Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Clean Up Day", Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge

Territorio e Ambiente

Lo scorso 7 settembre, gli “Amalfi’s Angels”, tutti i volontari e le volontarie, armati di pettorine, guanti e pinze raccogli-rifiuti, hanno allegramente invaso Amalfi per ripulirla dai rifiuti abbandonati e stimolare l’amore per la propria terra e l

"Clean Up Day", Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge

Nella Top 5 dei rifiuti abbandonati figurano le cicche di sigaretta, contenitori in plastica, gusci di limone, scontrini e biglietti per i trasporti pubblici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 settembre 2024 08:23:29

Turisti, cittadini, anziani, giovani, bambini e il Comune di Amalfi insieme per il Clean Up Day, l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge. Lo scorso 7 settembre, gli "Amalfi's Angels", tutti i volontari e le volontarie, armati di pettorine, guanti e pinze raccogli-rifiuti, hanno allegramente invaso Amalfi per ripulirla dai rifiuti abbandonati e stimolare l'amore per la propria terra e lo sviluppo sostenibile.

A dominare il podio dei rifiuti più diffusi sono le cicche di sigaretta, una vera e propria piaga da estirpare: migliaia di mozziconi raccolti in meno di due ore, prevalentemente sulle spiagge. Poi i bicchieri di plastica, le bottigliette e le lattine, abbandonate ai piedi di panchine, vasi e luoghi nascosti. A seguire i gusci di limone dei sorbetti da asporto e per i quali l'Amministrazione ha avviato una consultazione per arginare le criticità. Chiudono la Top 5 del ranking dei rifiuti raccolti i cucchiaini di plastica e le cannucce ed i biglietti per i trasporti pubblici: soprattutto i primi rappresentano un rischio enorme per l'ecosistema marino, mettendo a rischio la vita della fauna, in particolare delle tartarughe.

Il Clean Up Day si è chiuso con un totale di 20 Kg di umido, 10 Kg di multimateriale, 5 kg di vetro, 2 kg di cicche e 25 Kg di secco raccolti. L'iniziativa di sensibilizzazione, caratterizzata dallo slogan "Keep Calm & Keep Clean", è stata promossa dall'Amministrazione Comunale di Amalfi insieme a cittadini e ad alcuni gruppi associativi del territorio, tra cui l'Associazione pensionati "Orizzonti Sereni" e il Forum dei Giovani, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi.

E proprio gli anziani sono stati tra i protagonisti più attivi del Clean Up Day, che ha generato un'alchimia profonda con le nuove generazioni, che ha rappresentato il valore aggiunto della giornata di pulizia. "Un'esperienza unica, coinvolgente, bella. Dimostra che noi abbiamo ancora tanto da dare, imparando dai ragazzi", così l'Associazione Orizzonti Sereni ha definito l'intervento di clean up, che gli ha consentito di mettersi in gioco e di contribuire in prima persona ad un evento intergenerazionale, caratterizzato dallo scambio costante, per conoscere meglio l'universo giovanile e, allo stesso tempo, per promuovere lo spirito civico. Un esempio concreto di come anche piccoli gesti concreti possano lanciare un messaggio potente per stimolare le coscienze e modificare gli stili di vita verso un impatto zero, con la riduzione dei materiali monouso. Amalfi è casa, è natura, è mare, è ambiente, è fauna marina, è blue economy, è vita e come tale va rispettata e protetta.

In campo anche gli esponenti dell'Amministrazione Comunale, a partire dal Sindaco Daniele Milano che ha preso parte all'iniziativa, insieme all'Assessore all'Ambiente Ilaria Cuomo, ad alcuni consiglieri comunali e all'Ufficio Ambiente retto dall'Ingegnere Raffaella Petrone, oltre al team della DMO Visit Amalfi e della ISVEC, società incaricata dei servizi di igiene urbana. Il Clean Up Day rappresenta una bella pagina di civismo, partita dal basso, di contrasto al fenomeno di abbandono dei rifiuti nell'ambiente, sempre più diffuso. L'iniziativa di sensibilizzazione intende stimolare l'impegno personale alla salvaguardia dell'ambiente e al rispetto di Amalfi, che si appresta a varare il "Galateo del Turista", tra le 11 azioni per un turismo più sostenibile elaborate dall'Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano e condivise con la cittadinanza nei giorni scorsi. L'educazione ambientale è uno dei pilastri del Piano Straordinario per il Turismo di Amalfi, che include azioni di cittadinanza attiva per lasciare un'impronta, una traccia, per proteggere l'ecosistema naturale e la bellezza del paesaggio, incentivando un lifestyle sostenibile.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge Amalfi’s Angels in azione per l'attività di pulizia del centro storico e delle spiagge

rank: 10476102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno