Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCNPA, il cavese Alex Giordano nominato coordinatore del gruppo “Innovazione e digitalizzazione“

Territorio e Ambiente

CNPA, Cava de' Tirreni

CNPA, il cavese Alex Giordano nominato coordinatore del gruppo “Innovazione e digitalizzazione“

Il Comitato per la Nuova Programmazione Agricola (CNPA) è un organismo, per la prima volta istituito in Campania e fortemente voluto dall’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo e coordinato dalla dr.ssa Germana de Falco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 dicembre 2021 11:38:36

Lunedì 29 novembre è stata ufficializzata la nomina di Alex Giordano, originario di Cava de' Tirreni, come coordinatore del gruppo tematico "Innovazione e digitalizzazione" del Comitato Nuova Programmazione Agricola dell'Assessorato (CNPA) all'Agricoltura della Regione Campania con lo scopo di supportare l'Assessore regionale per la programmazione della PAC 23/27 e per la modificam dell'attuale PSR.

Il Comitato per la Nuova Programmazione Agricola (CNPA) è un organismo, per la prima volta istituito in Campania e fortemente voluto dall'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo e coordinato dalla dr.ssa Germana de Falco ed ha lo scopo di supportare l'Assessore regionale e l'AdG PSR per la programmazione della PAC 23/27 e per la modifica strategica legata alla transizione dell'attuale PSR con l'elaborazione di proposte specifiche.

All'interno del Comitato per la Nuova Programmazione Agricola c'è un gruppo tematico dedicato a "Innovazione, akis, nuova imprenditorialità e digitalizzazione " che sarà coordinato dal Prof. Alex Giordano, nostro docente di Marketing e Trasformazione Digitale ed esperto di processi di innovazione e tecnologie 4.0 per il sistema agroalimentare.
Nella prossima programmazione 2021-2027, la Pac intende promuovere un settore agricolo smart (intelligente) e resiliente, sostenere la cura per l'ambiente e l'azione per il clima, e stimolare la crescita e l'occupazione nelle aree rurali.

Per questo è stato dedicato un ambito tematico dedicato coordinato dal prof. Alex Giordano su innovazione e nuove imprese con un focus specifico sulla ricerca e l'innovazione con un focus specifico sul progetto ambizioso lanciato nella programmazione della Pac post 2021 da Bruxelles che fa leva su conoscenza e innovazione: Akis (Agricultural Knowledge and Innovation Systems) che avrà il preciso obiettivo di rendere l'agricoltura europea più smart, sostenibile e digitale.
Tematiche sulle quali i nostri studenti sono stati gia coinvolti con tirocini, tesi e progetti di ricerca e sulle quali il nostro Dipartimento ha organizzato proprio con il prof. Alex Girodano ed il prof. Adam Arvidsson una summer school il luglio scorso alla quale ha partecipato anche la Ministra delle Politiche Giovanili Fabiana Dadone

"La nostra scelta è caduta sul prof. Giordano soprattutto perché negli anni si è dimostrato un esperto libero ed indipendente - ha affermato detto l'Assessore Caputo presentandolo - che ha sempre avuto avuto uno sguardo lungo anche con progetti sperimentali come Rural Hack e Rural Hub, con i quali ha introdotto una via innovativa per l'agricoltura, sia dal punto di vista dell'innovazione sociale, sia dal punto di vista dell'innovazione tecnologica, offrendo occasioni di cambiamento a imprese di matrice tradizionale che si sono ripensate in chiave innovativa".

"L'agricoltura campana, emblema della dieta mediterranea - ha detto continuato l'Assessore Caputo - si vuole distinguere per la qualità e per l'apporto rilevante alla salute e, per questo, deve percorre anche nuove vie che consentano di poter accompagnare la transizione di forme tradizionali di produzione verso il futuro".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10139103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Apre il nuovo Campo di Bocce a Scala: inaugurazione l'11 maggio in località Campidoglio

Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...

Territorio e Ambiente

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno