Tu sei qui: Territorio e AmbienteColtivare la canapa industriale per bonificare il terreno: se ne parla sabato 13 a Cava de' Tirreni
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 maggio 2017 23:20:59
"Coltivare la canapa industriale... Cultura, Coltura, Opportunità", questo il tema dell'incontro-dibattito che si terrà a Cava de' Tirreni sabato 13 maggio, presso il Palazzo di Città, con inizio alle 10.
In Italia è possibile coltivare canapa utilizzando sementi registrate nell'Unione europea che abbiano un contenuto massimo di THC certificato dello 0,2%. È una delle poche colture che riesce a soddisfare la sostenibilità, la salvaguardia dell'ambiente, l'abbassamento del CO2 (obiettivo del 2020) e la mancanza di acqua, uno dei maggiori problemi che affliggerà la popolazione mondiale. Per questo, il gruppo Cava5stelle Libro Bianco propone di ripristinare le antiche coltivazioni della canapa per bonificare i terreni, specie nelle zone circostanti la discarica di Cannetiello. «Le radici della pianta - spiega il presidente dell'Associazione Paolo Pecoraro - arrivando ad elevate profondità riescono a prelevare dal sottosuolo le sostanze inquinanti e i metalli pesanti, stoccandoli poi nelle foglie e nel fusto».
Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Servalli, gli interventi di Enrica De Falco e Vincenzo De Feo, docenti del Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno; e dell'Associazione "Canapirpinia".
Fonte: Il Portico
rank: 108416106
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...