Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteComitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Territorio e Ambiente

A Maiori mare balneabile ma il torrente Reginna resta senza convogliamento

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Gli autori del dossier denunciano: “Il sistema di depurazione funziona, ma servono azioni immediate e trasparenti. Il depuratore consortile non può essere l'alibi per ignorare le vere cause dell'inquinamento”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 11:30:45

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali e mettono in discussione la reale efficacia delle misure adottate. Maiori, come altri comuni costieri, resta priva di un'azione strutturata e trasparente a tutela del suo litorale. E mentre si discute del depuratore consortile, il territorio continua a soffrire per scarichi abusivi e controlli insufficienti. Una situazione che, secondo il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" richiede meno proclami e più responsabilità. Di seguito il comunicato integrale.

Costiera sporca e senza difese
Dati eccellenti, mare malato: dove si nasconde la verità?

Per il terzo anno consecutivo, a Maiori non viene attivato il convogliamento del torrente Reginna nella condotta sottomarina, nonostante questa misura, adottata da decenni nel periodo estivo, sia considerata essenziale per la tutela ambientale e per la qualità delle acque marine. A questa grave inadempienza si aggiunge un altro elemento critico: l'assenza di controlli sistematici e incisivi sugli scarichi abusivi, sia nel corso del fiume che lungo l'intero territorio costiero. La questione non riguarda solo Maiori, ma si estende a tutta la Costiera Amalfitana, da Positano a Vietri, dove sin dalle prime ore del mattino si registrano fenomeni di inquinamento marino localizzato.

 

Le caratteristiche del fenomeno inducono a pensare alla presenza di scarichi non autorizzati, potenzialmente riconducibili a abitazioni private non allacciate correttamente alla rete fognaria; strutture ricettive o ville ad uso privato lungo la costa; panfili e navi da crociera. Non si esclude, inoltre, che le correnti marine trasportino inquinanti anche da aree esterne alla zona costiera, come quanto sta accadendo ai fiumi Irno e Sele in questi giorni (vedi Il Mattino del 20/06/25).

 

I dati forniti da Arpa Campania, anche per il 2025, attestano per Maiori una buona/eccellente qualità delle acque nei punti ufficiali di prelievo e la piena balneabilità della spiaggia.

 

È quindi evidente che le cause reali dell'inquinamento vanno cercate altrove. La salvaguardia del nostro mare non può essere affidata ad azioni sporadiche o a interventi approssimativi. Tantomeno il progetto di depuratore consortile può divenire l'alibi per omettere i controlli sul territorio e sulle vere cause dell'inquinamento marino, e quindi divenire la falsa soluzione per non risolvere un problema reale. Una narrazione semplificata e strumentale che favorisce chi, all'interno delle istituzioni, sostiene la realizzazione del nuovo impianto senza aver mai messo mano alle vere emergenze.

 

Il sistema di depurazione attuale funziona, quindi occorrono azioni immediate, efficaci e trasparenti. In particolare:

  • Riattivazione immediata della condotta sottomarina alla foce del Reginna, come conferma di una misura storicamente indispensabile durante l'estate per migliorare la qualità delle acque marine.
  • Piano di controllo del territorio con ispezioni sistematiche e puntuali sugli scarichi abusivi e gli allacci non conformi.
  • Trasparenza e comunicazione con pubblicazione regolare degli esiti di controlli ambientali generalizzati sul territorio, facilmente accessibili a cittadini e turisti.

 

Affrontare la questione della qualità delle acque significa adottare una visione integrata e responsabile, fondata su trasparenza istituzionale, ascolto delle comunità locali, investimenti in controlli, manutenzione e tracciamento degli scarichi, valutazione concreta delle alternative al depuratore consortile. Solo così si possono costruire soluzioni efficaci e sostenibili, rispettose dell'ambiente e del territorio.

 

Serve chiarezza, capacità di ascolto e una visione sistemica, perché solo così si potranno garantire risoluzioni durature, rispettose dell'ambiente e delle comunità locali. Sono parole destinate a cadere nel vuoto dell'incapacità delle istituzioni, ma restano parole necessarie e doverose soprattutto verso le nuove generazioni.

DATI ARPA CAMPANIA 10-06-2025

Tabella completa di balneabilità - Comune di Maiori (SA) al 10/06/2025

📌 Limiti normativi di riferimento

  • Enterococchi intestinali: ≤ 200 UFC/100ml
  • Escherichia coli (E. coli): ≤ 500 UFC/100ml

 

Tutti i punti di prelievo indicati rispettano ampiamente i limiti, garantendo una balneazione sicura e una qualità dell'acqua elevata. L'inquinamento è palesemente sporadico e/o periodico e di origine esterna all'impianto di depurazione.

INTANTO ... IL TORRENTE REGINNA MAIOR NEL GIUGNO 2025

... NON CANALIZZATO IN CONDOTTA ...

QUI SIAMO IN ZONA BELLA BAIA

SPIAGGIA DEL CAVALLO MORTO SOTTO IL CIMITERO DI MAIORI

 

Leggi anche:

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Giovanni Bovino Maiori © Giovanni Bovino

rank: 102018105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...

Territorio e Ambiente

Agerola: anche quest'anno attivo il presidio anticendio

Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all'interno dell'ex campo sportivo San Matteo, con la presenza di un elicottero AS350 B3 destinato allo spegnimento degli incendi boschivi. Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione...

Territorio e Ambiente

Spazzamare Salerno, meno rifiuti galleggianti grazie a drone e moto d’acqua: “Interventi più rapidi ed efficaci”

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Scuola dei Colli: sì anche all’efficientamento energetico, il progetto si abbina all'adeguamento sismico in corso

La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno