Tu sei qui: Territorio e AmbienteConca dei Marini, firmata la convenzione di "Protezione Civile" tra Comune e P.A. Resilienza Costiera Amalfitana /foto
Inserito da (Admin), martedì 1 ottobre 2024 20:29:26
Ieri si è tenuto un incontro significativo per il Comune di Conca dei Marini e l'Associazione Resilienza Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente firmata la Convenzione di Protezione Civile, suggellata oggi dalla stretta di mano tra il Sindaco, Avv. Pasquale Buonocore, e il Presidente dell'Associazione, Antonio Acunto.
L'accordo rappresenta il punto di arrivo di un percorso di collaborazione attivo da tre anni, durante il quale l'Associazione ha già dimostrato grande impegno e dedizione. "La stipula della Convenzione di Protezione Civile con l'Associazione Resilienza è il punto di arrivo di un percorso di collaborazione già attivo da qualche anno e con ottimi risultati, che ci permetterà di gestire al meglio le emergenze e potenziare ancora di più l'assistenza al territorio in materia di sicurezza e prevenzione", ha dichiarato il Sindaco Buonocore.
Il documento, che conferma la fiducia reciproca, si propone di intensificare ulteriormente le attività già avviate, tra cui la gestione delle emergenze e la formazione dei cittadini su tematiche fondamentali come la sicurezza e la prevenzione.
Il Presidente Antonio Acunto ha ribadito la volontà di portare avanti l'impegno con ancora maggiore determinazione: "La stretta di mano di oggi racchiude, oltre ai ringraziamenti per la fiducia accordataci, la promessa che l'impegno profuso sul territorio già da tre anni verrà portato avanti con ancor maggior forza e determinazione".
Questa convenzione rafforza l'importanza della sinergia tra istituzioni locali e associazioni per la tutela e il supporto del territorio, in un'ottica di protezione civile e di formazione consapevole per i cittadini. Un segnale forte per il futuro di Conca dei Marini, che guarda con fiducia e determinazione alla sicurezza e alla crescita del proprio territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107912108
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...