Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana: mare in aumento, barche in fuga da Positano

Territorio e Ambiente

Nel pomeriggio odierno, il mare della costiera amalfitana si agita e le imbarcazioni lasciano in anticipo il largo per mettersi in sicurezza

Costiera Amalfitana: mare in aumento, barche in fuga da Positano

Una foto scattata da Fabio Fusco documenta lo spostamento delle imbarcazioni verso i porti, in anticipo sulla fase di mare in aumento e allerta meteo in corso per la zona della Campania. Le previsioni marine segnalano cielo prevalentemente nuvoloso, mare in lieve peggioramento e l’arrivo di un’allerta gialla per vento e temporali

Inserito da (Admin), mercoledì 22 ottobre 2025 17:12:03

La vista sull'orizzonte aperto e le tracce bianche lasciate dalle barche che risalgono verso la costa raccontano una scena insolita per questo pomeriggio: imbarcazioni che, avvertito l'aumento del moto ondoso, rientrano o si dirigono nei porti più vicini per sicurezza. A immortalare il momento è la foto di Fabio Fusco per Positano Notizie: «Le barche scappano perché il mare porta agitato, le portano nei porti al sicuro», spiega l'autore dello scatto.

Secondo le ultime previsioni per la zona di Positano, il cielo è prevalentemente nuvoloso, con temperature attorno ai 20 °C. Verso sera e nella notte sono attese condizioni stabili ma con tendenza a peggioramento: alle ore 19 circa il cielo rimarrà nuvoloso, con le temperature in calo verso i 17-16 °C.

Inoltre, è in vigore un'allerta gialla per la regione Campania, con attenzioni specifiche per vento, pioggia e temporali. Per il mare significa che il moto ondoso può aumentare, le correnti possono intensificarsi e le imbarcazioni che operano lungo la costa devono adottare cautela.

Nel dettaglio:

  • Il cielo nuvoloso nasconde il sole già in fase calante e preannuncia possibile peggioramento nelle prossime ore.

  • Il mare, pur non ancora in condizioni estreme, presenta già segni di agitazione: da qui lo spostamento preventivo delle barche.

  • Le imbarcazioni che operano sul tratto costiero - taxi-boat, diporto, escursioni - sono state messe in allerta: i gestori della navigazione hanno scelto di anticipare il rientro al porto.

  • La popolazione e i turisti in zona sono invitati ad evitare attività di balneazione o gommone nelle ore serali, e gli operatori marittimi a monitorare l'evoluzione meteo-marina.

Non si tratta di emergenza immediata, ma di un segnale chiaro: con il mare che inizia a reagire alla zona di instabilità in arrivo, la prudenza è d'obbligo. Luogo privilegiato dell'osservazione è il versante est di Positano, dove si nota una linea chiara tra acque più calme vicino agli scogli e un tratto più mosso verso il largo.

La scena immortalata da Fabio Fusco, che abbiamo intitolato "barche che "scappano" verso porto sicuro", è il riflesso di un mare che comincia a invocare rispetto. Per la serata e la notte sono previste condizioni di vigilanza: sebbene non sia prevista burrasca, la combinazione di vento e onde su una costa ripida e frastagliata come quella della Costa d'Amalfi suggerisce di rimanere aggiornati e, se si opera in mare, di ridurre l'esposizione.

Per aggiornamenti: si raccomanda di consultare i bollettini meteo e le comunicazioni di sicurezza rilasciate da porti, capitanerie e centri operativi della protezione civile.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10685106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: dopo anni di abbandono rinasce l'Oasi Naturalistica del Parco Diecimare

Sarà inaugurata sabato prossimo 25 ottobre, alle ore 10.30, l'Oasi Naturalistica del Parco Diecimare alla frazione S. Anna, a Cava de' Tirreni, finanziato con 883 mila euro dei Fondi P.I.C.S. PO FESR 2014/2020 Asse 10 Azione 6.8.3.. Ritorna a vivere, dopo anni di abbandono e di atti vandalici che ne...

Territorio e Ambiente

Protezione civile: il Comune di Amalfi acquista un modulo multifunzione per la gestione delle emergenze

Potenziare le risorse e le attrezzature a disposizione delle organizzazioni di protezione civile per garantire la sicurezza dei cittadini: è quello che sta realizzando da tempo l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, che ha deciso di dotarsi di una nuova e importante unità multifunzionale...

Territorio e Ambiente

Maltempo in Costiera Amalfitana: Travelmar sospende temporaneamente corse dei traghetti

Giornata complicata per il trasporto via mare in Costiera Amalfitana. La compagnia Travelmar ha comunicato la cancellazione di numerose corse pomeridiane a causa del peggioramento delle condizioni meteo-marine, che ha reso impossibile garantire la sicurezza delle tratte previste. Le cancellazioni riguardano...

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, il 25 ottobre si inaugura l’Oasi Naturalistica del Parco Diecimare

Sarà inaugurata sabato prossimo 25 ottobre, alle ore 10.30, l'Oasi Naturalistica del Parco Diecimare alla frazione S. Anna, a Cava de' Tirreni, finanziato con 883 mila euro dei Fondi P.I.C.S. PO FESR 2014/2020 Asse 10 Azione 6.8.3.. Ritorna a vivere, dopo anni di abbandono e di atti vandalici che ne...