Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Cetara un giro intorno al mondo con lo spettacolo offerto dai bambini delle scuole elementari

Territorio e Ambiente

A Cetara, lo spettacolo delle scuole elementari celebra la pace e la diversità culturale

Da Cetara un giro intorno al mondo con lo spettacolo offerto dai bambini delle scuole elementari

I bambini della scuola primaria protagonisti di un emozionante giro del mondo tra canti, balli e messaggi di speranza nella Sala Benincasa. L’evento ha reso omaggio anche alle insegnanti prossime al pensionamento, in un clima di gioia, riflessione e gratitudine collettiva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 16:09:43

Di Mafalda Bruno

"Se tutti i ragazzi, i ragazzi del mondo, si dessero la mano.... Allora si farebbe un girotondo, intorno al mondo...".

Noi boomers ricordiamo bene questa bellissima canzone che già negli anni ‘60 , anni in cui certamente non sentivamo parlare di possibili guerre, inneggiava ad una speranza di pace tra popoli di tutto il mondo. E in un certo senso è stato questo il tema che ha fatto da filo conduttore all'evento svoltosi stamattina in Sala Benincasa: protagonisti i ragazzi della 4^ e 5^ elementare, coadiuvati (sicuramente contribuendo con un chiasso forte e gioioso) dai bambini di 1^, 2^ e 3^ elementare.

Alla presenza del Sindaco, Dott, Roberto Della Monica, della Preside del plesso, Prof.ssa Milena Satriano, del Parroco Don Andrea Caputo, di tutte le docenti coinvolte e dei familiari di ogni alunno presente, i bambini si sono esibiti in un vero e proprio giro del mondo, riservando ad ogni continente canti e balli tipici del luogo e inframmezzando le performances con la lettura di brevi testi riguardanti norme che regolano il diritto dei bambini di ogni razza ed etnia, ad essere felici, ad avere una famiglia e alle cure e benessere di cui hanno bisogno.

Un mondo di mille colori, dove c'è spazio per tutti i bambini del mondo in una terra, la nostra, dove possano respirare aria di libertà, di pace, di spensieratezza e di benessere: aria che in tanti paesi del mondo, anche vicino a noi, è diventata irrespirabile, nociva e mortale per tante creature innocenti.

Ma se per noi adulti le ingiustizie di queste guerre causano ansia, pensieri tristi e preoccupazioni per il futuro, la speranza di un mondo migliore non deve minare in assoluto la fiducia genuina di questi bambini; e nel corso dell'evento è stata anche letta la poesia "Girotondo intorno al mondo" di Gianni Rodari che recita proprio la bellezza di un mondo di bimbi che si tengono per le mani "sui paralleli e meridiani". Finendo poi con un messaggio composto dalle lettere dell'alfabeto nel quale, ad ogni lettera, si lancia un messaggio di speranza: iniziando con A - amore per gli esseri tutti per finire con Z - zero ingiustizie, cattiverie e malaffari.

Motivo conduttore di questa mattinata all'insegna del divertimento, con canti e balli ma anche di spunti profondi di riflessione, è l'ormai prossimo pensionamento delle Maestre Sofia Galano e Rosa Maria Pappalardo che hanno prestato la loro preziosa opera di insegnamento per circa trent'anni a Cetara. Visibilmente commosse hanno rivolto parole di incoraggiamento ai bambini perché continuino a dare importanza all'apprendimento e alla cultura per il loro futuro. Anche la ex Maestra Anna Rita Di Saverio che ha letto un suo scritto rivolto ai bambini evidenziando che il compito di una insegnante non è solo quello di trasmettere nozioni e cultura, ma anche quello di far crescere futuri adulti indipendenti, liberi e responsabili. Un affettuoso saluto è stato rivolto anche alla Prof. Mena Caruso anche lei in procinto di andare in pensione dopo anni di onorato servizio.

La carrellata intorno al mondo non poteva che concludersi in Italia, con un Inno di Mameli cantato convintamente e a squarciagola da tutti i bambini con tanto di manine appoggiate sul cuore. E dulcis in fundo, l'approdo a Napoli e quindi alla nostra amata terra. I bambini erano nel loro "brodo primordiale" quando si sono scatenati al ritmo della "rumba ri scugnizzi".

L'attenta e fattiva regìa di tutto l'evento, degno di lode ed apprezzamento, prova ne siano i numerosi applausi da parte di genitori, nonni, zii ed amici dei bambini, è da attribuire alla Referente scolastica del plesso, Maestra Tina Squizzato, coadiuvata per la cartellonistica dalla Maestra Adele Avallone che, insieme alla Maestra Gilda Acone non hanno risparmiato sforzi ed energie per rendere lo spettacolo più bello e suggestivo.

Come in effetti è stato.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 10274100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

La biodiversità secondo Dulk: a The Wallà il murale che parla di migrazioni e resistenza

A Vallà, dove un tempo c'erano solo muri spogli e silenzi rurali, ora si snodano visioni, creature ibride e narrazioni contemporanee. Con l'arrivo dell'opera "Dove vagano le bestie selvagge" firmata da Dulk, artista spagnolo di fama internazionale, il borgo veneto di The Wallà si conferma una delle capitali...

Territorio e Ambiente

Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...

Territorio e Ambiente

Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...

Territorio e Ambiente

Paupisi, la Sagra del Cecatiello punta al tutto esaurito: stand aperti anche a pranzo domenica

La Pro Loco di Paupisi si prepara al boom di buongustai che invaderanno Paupisi in questo weekend per il 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello'. Tante le prelibatezze agli stand, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo...