Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDispersi, malori e incidenti in Campania. Soccorso Alpino: «Troppa superficialità da parte degli escursionisti»

Territorio e Ambiente

Campania, soccorso alpino, dispersi, malori, incidenti, escursionisti

Dispersi, malori e incidenti in Campania. Soccorso Alpino: «Troppa superficialità da parte degli escursionisti»

Tante le chiamate per persone in difficoltà su sentieri e zone impervie soprattutto per cercatori di funghi che si riversano numerosi in montagna approfittando del periodo favorevole.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 agosto 2022 09:40:43

Giornate concitate, quelle che si stanno susseguendo, per il Soccorso Alpino Speleologico della Campania CNSAS e per vari Enti ed Amministrazioni (Carabinieri, Forestali, Vigili del Fuoco, Protezione Civile).

Tante le chiamate per persone in difficoltà su sentieri e zone impervie soprattutto per cercatori di funghi che si riversano numerosi in montagna approfittando del periodo favorevole.

Perdite di orientamento e lievi malori sono i problemi principali che stanno mettendo a dura prova il sistema regionale di ricerca e soccorso, impegnato ovunque in decine di chiamate a settimana. Si aggiunge poi la superficialità di alcune persone che dopo aver allertato i soccorsi riescono fortunatamente a far ritorno in autonomia alle proprie abitazioni senza tuttavia avvertire del cessato allarme le centrali operative, con il risultato di mantenere in piedi le operazioni di ricerca facendo correre ulteriore inutili rischi al personale impegnato.

Al fine di mitigare il serio problema vogliamo ricordare alcune semplici regole, puntualmente violate in questi giorni:

- Mai andare soli, anche in zone conosciute;

- Usare abbigliamento e calzature adatte (non stivali e non jeans);

- Portare sempre con se il cellulare, possibilmente dotato di applicazioni per la tracciatura come ad esempio la app CAI-CNSAS "georesq" (www.georesq.it);

- Se possibile utilizzare strumenti di tracciatura dedicati (GPS);

- Lasciare comunque informazioni ai familiari o ad amici sull'itinerario prescelto;

- Non uscire assolutamente in caso di maltempo e verificare sempre le previsioni meteo;

- Attivare immediatamente il soccorso qualora in difficoltà;

In caso di problemi bisogna contattare:

1) Il 118 per malori od incidenti, chiedendo l'attivazione del Soccorso Alpino Speleologico;

2) Il 112 in caso di perdita di orientamento;

Eventualmente è possibile contattare direttamente il Soccorso Alpino Speleologico al 331-4597777 (solo per la Regione Campania). Ulteriori informazioni reperibili sul sito www.sicurinmontagna.it

Foto: Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106710100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno