Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica di Carta 2021: 10 ottobre appuntamento all’Archivio di Stato di Salerno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 ottobre 2021 19:22:21
In occasione della Domenica di Carta 2021, l'Archivio di Stato di Salerno, in linea con il tema proposto dalla Direzione Generale Archivi: "Le storie delle donne nelle carte d'archivio", effettuerà due aperture straordinarie, domenica 10 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30, nel corso delle quali sarà visitabile la mostra documentaria: "Le donne nel Novecento salernitano".
Il percorso documentario riguarderà il ruolo e la condizione femminile nel territorio provinciale da una presenza esclusivamente familiare e domestica fino ad arrivare all'inserimento nel mondo del lavoro, al diritto di voto e all'impegno delle istituzioni per l'ammissione delle donne all'Istituto Universitario di Magistero.
Per la definizione di tali ambiti la documentazione individuata proviene, in via prioritaria, dai fondi archivistici: Prefettura - Gabinetto e Provveditorato agli Studi, nei quali si trovano notevoli informazioni sul lavoro femminile nei primi anni del Novecento.
A sostegno del progressivo impegno della donna nella società, le notizie provenienti dalla stampa periodica restituiscono diverse storie di donne che si sono distinte per lungimiranza e capacità.
Dall'archivio privato del sindaco di Salerno, Alfonso Menna, sono invece desunte le informazioni sul dibattito relativo all'ammissione femminile ai corsi di studio universitario, mentre la documentazione conservata nelle carte della sezione salernitana del Centro italiano femminile, in deposito presso l'Istituto, rilevano l'impegno del mondo associativo e del volontariato nella formazione civica e sociale della donna nel secondo dopoguerra.
Nel corso della giornata, nel Salone Bilotti, con inizio alle 11.30 e alle 18.30, sarà possibile assistere al concerto per viola e fisarmonica del Duo ArCorDiones, con gli artisti Sergio Caggiano (viola) ed Ezio Testa (fisarmonica).
L'ingresso alla mostra sarà consentito ai visitatori muniti di green pass, mentre coloro che vorranno assistere al concerto dovranno prenotarsi al numero 089 225 147.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108633109
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...