Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDroni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Territorio e Ambiente

Incontro sul progetto Treeads per gli incendi boschivi

Droni e prevenzione incendi: Sorrento sito pilota del progetto Horizon 2020 Treeads

Iniziativa finalizzata alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali. Fondamentale l'impiego di droni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:06:01

Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini.

L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come sito pilota, in virtù delle sue caratteristiche non solo fisiche e geografiche, ma anche economiche, si concretizza in un sistema di gestione degli incendi boschivi, finalizzato alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali, anche attraverso l'utilizzo di droni.

"La nostra comunità è molto sensibile a questo tema - ha spiegato il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Infatti, in caso di incendio non correttamente gestito, i danni non solo ambientali ma anche economici sarebbero incalcolabili, colpendo significativamente tutta la filiera turistica, fondamentale per la nostra realtà locale".

Del 28 e 29 ottobre scorsi, l'esercitazione in località Le Tore che ha permesso di sperimentare il potenziale delle soluzioni di Treeads, specialmente per quanto riguarda l'aspetto organizzativo, di previsione del rischio e dei tempi di risposta dell'intervento, registrando miglioramenti considerevoli rispetto ai datiriportati nel piano regionale.

"Nello specifico, le nostre zone forestali sono caratterizzate da due fattori cruciali: la presenza di diverse strutture extra-alberghiere e la particolare situazione logistico-infrastrutturale - ha aggiunto il presidente Di Prisco - Infatti, le strade che innervano il territorio sono spesso di difficile attraversamento per i mezzi anti-incendio convenzionali. Sotto questo aspetto, l'acquisto e l'impiego dei droni sperimentati da Treeads per le attività di monitoraggio antincendio può segnare un'ulteriore grande risorsa, utile per individuare tempestivamente eventuali incendi".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10794100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi sempre più green. Installati i Lemon Bins, per migliorare la differenziata e combattere l’abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Prima giornata di PC on the beach, l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli

I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...

Territorio e Ambiente

Agerola rinnova le sue bacheche: accoglienza scolpita nel legno di castagno

Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...

Territorio e Ambiente

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno