Tu sei qui: Territorio e AmbienteEcco "Il portale della Ceramica di Vietri", uno strumento di promozione a tutela dell'autenticità
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 febbraio 2022 15:30:31
Un portale per i ceramisti di Vietri sul Mare. È l'iniziativa dell'amministrazione comunale presentata lo scorso 21 febbraio dal sindaco Giovanni De Simone e dal consigliere comunale delegato alla ceramica Daniele Benincasa, con il supporto tecnico di Raimondo Romano.
Alla presentazione hanno preso parte molti ceramisti del territorio ai quali sono state illustrate le potenzialità dell'iniziativa. Il portale della Ceramica di Vietri, ha spiegato Benincasa, «è uno spazio web offerto dall'amministrazione comunale a titolo gratuito a quanti lavorando nel campo della ceramica operano e sono presenti con le loro attività esclusivamente sul territorio di Vietri sul Mare».
Uno strumento, ha aggiunto il Primo Cittadino, «di promozione di uno dei prodotti artistici più rilevanti del nostro territorio. Una iniziativa che servirà per distinguere i prodotti che davvero saranno realizzati sul nostro territorio».
Ogni ceramista interessato potrà compilare un modulo per inserire le proprie opere, i propri prodotti e i propri riferimenti all'interno del portale che ben presto sarà già online e consultabile.
«Cerchiamo così - ha chiosato Benincasa - di dare massima visibilità al territorio e alle sue ceramiche, legando al progetto la possibilità di offrire una vetrina della propria attività in uno spazio certificato dall'Ente come "Ceramica di Vietri sul Mare", affinché ne beneficino economicamente in modo esclusivo, gratuito e senza intermediazioni».
Leggi anche:
Made in Italy: ricostituito il CNC per valorizzare le città dalla consolidata tradizione ceramica
Fonte: Il Vescovado
rank: 104723105
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...