Tu sei qui: Territorio e AmbienteEducazione stradale a misura di bambino: una giornata di apprendimento e divertimento per i piccoli di Cetara
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 giugno 2024 12:29:28
Di Mafalda Bruno
I bambini dell'ultimo anno di asilo della scuola di Cetara hanno vissuto, questa mattina presso il Largo Marina, una giornata tra divertimento e apprendimento delle regole da imparare ed osservare quando si va per strada.
Promotrice di questa bella e utile iniziativa è l'Agente della Polizia Municipale di Cetara, Silvia La Mura, che ha tenuto ai piccoli presenti una vera e propria lezione su come imparare a distinguere e leggere i segnali stradali.
L'Agente ha provveduto di persona a sistemare nel parco giochi della Marina, tutti i vari mini segnali di stop, di precedenza, di attraversamento delle strisce pedonali, di svolta a destra e a sinistra e di un mini semaforo a misura di bambino. A fine "lezione" è stata distribuita ai bambini una medaglietta a ricordo dell'evento.
"Occorre sensibilizzare i piccoli al rispetto delle regole, come comportarsi in strada sia che si sia su una bici che su un monopattino. Dobbiamo insegnare loro quali sono le nozioni di carattere generale che possano abituarli ad un comportamento corretto nella dinamica stradale. Questo è l'obiettivo che ci proponiamo di raggiungere".
Con queste parole Luigi Carobene, Consigliere Delegato della Polizia Municipale di Cetara, ha spiegato a Cetara News il significato di una giornata così importante per l'educazione sia stradale ma anche civica, atteso che i comportamenti corretti aiutano i bimbi a crescere con i valori del rispetto, della prudenza e della massima attenzione che va messa in atto quando ci si trova per strada.
Sia l'Assessore Carobene, che l'Agente La Mura, hanno anticipato che è allo studio il progetto di ripetere questa giornata all'interno delle scuole da svolgersi con una frequenza mensile.
Fonte: Cetara News
rank: 103124103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...