Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Emozioni al buio”, il Tour book del Maiori Music Festival prosegue venerdì 3 luglio

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, musica, evento

“Emozioni al buio”, il Tour book del Maiori Music Festival prosegue venerdì 3 luglio

Accompagnati da una guida turistica, il tour avrà inizio all’Obelisco di Santa Maria a Mare sul Lungomare Amendola e guiderà i visitatori ad ammirare le testimonianze storiche pervenute fino ai giorni nostri: l’edicola votiva di Santa Maria delle Catene del XVI secolo, i resti del Baluardo di San Sebastiano, il Casale dei Cicerali, i Giardini e il Palazzo Mezzacapo, la Collegiata di Santa Maria a Mare

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 12:32:34

Con il mese di Luglio il Maiori Music Festival entra nel vivo della propria programmazione, prima manifestazione culturale in Costa d'Amalfi a riprendere coraggiosamente le proprie attività musicali al tempo della Pandemia. E dopo la Festa della Musica del 21 giugno, si riparte il prossimo 3 luglio con un concerto dal vivo e il nuovo format "Tour book" alla riscoperta della storia e dell'arte. Piacevoli passeggiate lungo il centro storico porteranno alla scoperta di una Maiori più autentica, nascosta tra i suoi vicoli, palazzi, torri e baluardi, e si concluderanno con esibizioni musicali ideate per l'occasione insieme a degustazioni di prodotti tipici. Alle ore 19, il tour "Maiori e il suo passato" tra vicoli, palazzi e tante testimonianze storiche anticiperà (ore 20,30) le note del sax di Silvio Rossomando che trasporterà il pubblico in un'esperienza sensoriale. Nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo caleranno le luci e l'ascolto, in penombra, creerà un momento suggestivo di introspezione.

Accompagnati da una guida turistica, il tour avrà inizio all'Obelisco di Santa Maria a Mare sul Lungomare Amendola e guiderà i visitatori ad ammirare le testimonianze storiche pervenute fino ai giorni nostri: l'edicola votiva di Santa Maria delle Catene del XVI secolo, i resti del Baluardo di San Sebastiano, il Casale dei Cicerali, i Giardini e il Palazzo Mezzacapo, la Collegiata di Santa Maria a Mare.

In conclusione arie di Bach, Paganini, Bizet risuoneranno in uno scenario del tutto particolare. L'ascolto quasi al buio del sax di Silvio Rossomando, musicista campano affermato, donerà all'ascoltatore percezioni e vibrazioni inedite.

Il nuovo progetto del Maiori Music Festival "Tourbook" proseguirà nel mese di luglio con altri due appuntamenti: il 19 luglio, tour guidato per gli amanti della natura e del trekking verso il Santuario dell'Avvocata e il 31 luglio, tour tra le chiese di Maiori alla scoperta di tesori e dipinti nascosti. Ogni tour si concluderà con un momento musicale.

Leggi anche:

Al via il "Tourbook" del Maiori Music Festival: passeggiate in musica per la città /PROGRAMMA

"Maiori Music Festival riparte con te!", al via la campagna di sostegno per il 2020

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100510103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno