Tu sei qui: Territorio e AmbienteEx statale Sorrentina, a Vico Equense attivo sistema di controllo della velocità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 gennaio 2022 14:42:14
Dalla mezzanotte di mercoledì 12 gennaio sulla ex Strada Statale 145 sarà attivo un sistema innovativo di controllo della velocità. I dispositivi, installati nel tratto compreso tra il km 13+320 (confine con Castellammare di Stabia) e il km. 14+880 (Località Scrajo), prevedono un metodo che calcola la media della velocità del veicolo, individuando i trasgressori che superano il limite che è stato fissato a 50 km/h.
All'interno del tratto della ex SS 145 insistono diverse strutture ricettive e stabilimenti balneari, meta di migliaia di persone, specialmente nel periodo estivo. La finalità di questo provvedimento è quella di prevenire situazioni di pericolo per la circolazione e di tutelare gli utenti della strada che percorrono quello specifico tratto di strada.
L'installazione di autovelox di ultima generazione si è resa, infatti, indispensabile alla luce della grande pericolosità di questo tratto, negli ultimi anni tragico scenario di incidenti mortali.
L'utilizzo degli strumenti di rilevazione elettronica della velocità consentirà un monitoraggio continuo della stessa, al fine di limitare il numero e le conseguenze dei sinistri stradali. Uno strumento più sicuro rispetto a quello standard, in quanto volto a garantire il rispetto del limite di velocità su tutto il tratto e non al mantenimento di una velocità moderata solamente nelle vicinanze della postazione di rilevamento della velocità dei veicoli. Un sistema utile per prevenire incidenti stradali e per tutelare la sicurezza dei cittadini.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102811104
Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...