Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiornata del Mare, a Meta e Piano di Sorrento incontri e lezioni di vela e kayak per studenti delle scuole secondarie

Territorio e Ambiente

Meta, Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, scuola, lezioni, kayak, Giornata del Mare

Giornata del Mare, a Meta e Piano di Sorrento incontri e lezioni di vela e kayak per studenti delle scuole secondarie

Presso la Casina dei Capitani di Meta si è tenuto un incontro sulla storia della marineria sorrentina e la sicurezza in mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 aprile 2022 09:48:56

Diffondere la cultura e il rispetto per il mare tra i giovani della Penisola Sorrentina, parlando di ambiente, lavoro, sport e proponendo una serie di attività pratiche ad esso legate. Questo lo scopo della serie di eventi, destinati ai ragazzi degli istituti secondari di primo e secondo grado, che hanno avuto luogo ieri mattina, 11 aprile, tra Meta e Piano di Sorrento, in occasione della Giornata nazionale del Mare.

La manifestazione, che ha incassato il patrocinio dei comuni di Meta e Piano di Sorrento, è nata dalla collaborazione tra il Circolo Nautico Marina di Alimuri di Meta, l'Istituto tecnico nautico "Nino Bixio", il Dipartimento di scienze e tecnologie dell'università "Parthenope" di Napoli, l'ente "Area marina protetta di Punta Campanella", la Capitaneria di Porto di Meta e Piano di Sorrento, le associazioni "Casina dei Capitani" di Meta, "La grande onda", "Delegazione Marevivo Sorrento - Penisola Sorrentina", "Vel'a Tarchia", "Amici del Mare" e il consorzio "Terra del Mare".

A partire dalle 9, presso la Casina dei Capitani di Meta, si è tenuto un incontro sulla storia della marineria sorrentina e la sicurezza in mare. Sono intervenuti Giovanni Guarracino (Segretario dell'Associazione Marittima di Mutuo Soccorso tra Capitani), Marco Caputo (comandante dell'Ufficio locale marittimo di Meta) e Enzo De Pasquale (ex ispettore del R.I.N.A. e cultore delle tradizioni nautiche della Penisola sorrentina).

Parallelamente, sulla spiaggia di Meta gli studenti hanno potuto cimentarsi in una serie di esercitazioni teoriche e pratiche di vela, kayak, voga e arte navale. I ragazzi sono stati seguiti dagli istruttori del Circolo nautico Marina di Alimuri e dai soci delle associazioni "Vel'a Tarchia" e "Amici del Mare".

Sempre sulla spiaggia metese, nei locali messi a disposizione dagli esercenti, i volontari de "La Grande Onda", della "Delegazione Marevivo Sorrento - Penisola Sorrentina" e il personale dell'ente "Area marina Protetta Punta Campanella" hanno parlato agli studenti delle meraviglie dell'ambiente marino e dell'importanza della sua tutela. Era presente, inoltre, anche personale dell'Ufficio locale marittimo di Meta, che ha illustrato le attività del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e ha sensibilizzato sul tema della sicurezza in mare.

Altri incontri su ambiente marino e sicurezza in mare si sono tenuti anche nelle sale del "Nino Bixio": qui, a parlare con i ragazzi c'erano il professore Arturo de Alteris dell'Università Parthenope, il comandante dell'Ufficio marittimo di Piano di Sorrento Paolo Avallone e la presidente dell'associazione "La Grande Onda, Laura Cuomo.

"Eventi come questo sono fondamentali, specialmente in un territorio come il nostro che da sempre vive in simbiosi con il mare - ha commentato Fulvio Cafiero, presidente del Circolo Nautico Marina di Alimuri -. È necessario che i ragazzi imparino il prima possibile quanto sia importante salvaguardare e rispettare l'ambiente marino, e tale obiettivo viene raggiunto anche grazie allo sport, che riesce a metterli in contatto diretto con la natura".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10219106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi sempre più green. Installati i Lemon Bins, per migliorare la differenziata e combattere l’abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Prima giornata di PC on the beach, l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli

I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...

Territorio e Ambiente

Agerola rinnova le sue bacheche: accoglienza scolpita nel legno di castagno

Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...

Territorio e Ambiente

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno