Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli amalfitani degli anni ‘50 e ‘60 fotografati da Fusco restano all’Arsenale fino a febbraio
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 17:02:51
Prorogata presso l'Arsenale della Repubblica marinara l'apertura della Mostra "Amalfi Anni ‘50 e '60 - Alfonso Fusco, Fotografo", frutto della selezione dei lavori emersi dall'archivio del fotografo amalfitano. Occasioni celebri, eventi e ritratti d'occasione che hanno presentato la società di un tempo in maniera inedita ed emozionale.
Nostalgia, affetto e immedesimazione di un contesto lontano eppure ancora molto vivo nei ricordi, rinvigoriti nell'esercizio del riconoscimento dei protagonisti postumi, possibile grazie al tavolo interattivo.
E proprio considerato il grande successo di pubblico registrato nel periodo seguito all'inaugurazione del 28 dicembre, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Amalfi nella persona di Enza Cobalto ha inteso prolungare l'apertura sino a tutto il mese di febbraio 2022, per tutti i venerdì, i sabato e le domeniche, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00.
La straordinaria opportunità, offerta agli amalfitani quanto ai turisti di passaggio ad Amalfi, è il risultato della sinergia consolidata tra il Comune quale Ente affidatario e l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi che, pienamente operativa sul territorio, nutre con questa iniziativa la speranza di garantire la fruizione delle bellezze locali e del patrimonio culturale, anche e soprattutto in periodo di pandemia.
«Sicurezza e protocolli previsti dalle vigenti norme - riferisce il Presidente Michele Amendola - consentiranno a tutti di nutrire l'anima con immagini del passato che rinfrancano il presente. Il nostro impegno vuole essere quello di distrarre e condurre a periodi migliori chi sogna di tornare a viaggiare, visitare posti belli e visitare Amalfi in piena e totale libertà».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103721103
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...
A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea...