Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli hotel della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, hotel, vaccino, coronavirus

Gli hotel della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19

I proventi andranno a IRCCS Fondazione G. Pascale, Fondazione Melanoma e Takis, che si sono immediatamente mobilitate per la realizzazione di un vaccino contro il COVID-19 grazie alla collaborazione con lʼIstituto Spallanzani di Roma

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 17:06:03

Cinque eccellenze della Costiera Amalfitana sono scese in campo per sostenere la messa a punto di un vaccino contro il Covid-19, in supporto all'attività di sperimentazione del Prof. Paolo Antonio Ascierto della Fondazione G. Pascale di Napoli.

Hotel Santa Caterina, Il San Pietro di Positano, Le Sirenuse, Palazzo Avino offrono, ognuno, 10 e-voucher del valore di 5.000 euro ciascuno. I 40 e-voucher totali includono, tra i vari servizi, una cena offerta dal Don Alfonso 1890. I proventi andranno a IRCCS Fondazione G. Pascale, Fondazione Melanoma e Takis,che si sono immediatamente mobilitate per la realizzazione di un vaccino contro il COVID-19 grazie alla collaborazione con lʼIstituto Spallanzani di Roma. Si è avviata la sperimentazione di 4 possibili candidati allo sviluppo clinico per avere i primi risultati a metà aprile, ma i passaggi successivi fino all'uomo saranno molto più costosi. Per questo, si stanno cercando finanziamenti per lo sviluppo del vaccino, poiché al momento non ci sono fondi statali ad hoc. Occorrono 2 milioni per la produzione del vaccino in larga scala, gli studi regolatori e lo studio clinico di fase 1.

Per partecipare, contattare l'albergo desiderato e, comprovata la disponibilità dellʼe-voucher, effettuare un bonifico di 5.000 euro sull'Iban IT36 G030 6909 6061 0000 0067 055 intestato a Fondazione Melanoma Onlus con causale "Insieme per il vaccino contro COVID-19". Quindi, inviare la ricevuta del bonifico all'albergo che, dopo la ricezione dell'importo da parte della Fondazione, provvederà ad emettere lʼe-voucher via mail.

È possibile acquistare gli e-voucher fino ad esaurimento dei 40 previsti. Sarà possibile usufruire delle 2 notti e dei servizi connessi nel periodo di 2 anni dalla prossima apertura, previa disponibilità confermata dall'albergo. Al momento della prenotazione alberghiera occorre richiedere anche la data per la cena al Don Alfonso, effettuata direttamente dall'albergo. La cena dovrà essere usufruita durante il soggiorno prenotato.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101223103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno