Tu sei qui: Territorio e AmbienteGrande emozione a Minori nel ricordo dell'artigliere Colasanzio. ANSI: «Senza passato non si progredisce» /FOTO e VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 settembre 2021 17:54:04
«La nostra comunità è sempre molto attenta a questi momenti di riflessione che ci servono per vivere e per il futuro», ha detto il sindaco di Minori Andrea Reale, durante la messa in suffragio del caduto in guerra Luigi Colasanzio, i cui resti sono ritornati nella città natale lunedì scorso.
Ed effettivamente alla cerimonia di stamane era viva la partecipazione dei cittadini intervenuti. Al suono de "La canzone del Piave", i militari hanno esposto l'urna con le spoglie alla cittadinanza riunita nella Basilica di Santa Trofimena. Grande l'emozione della famiglia e dell'unica figlia in vita di Luigi, Anna Maria Colasanzio, coniugata Di Palma.
«Senza il nostro passato non si costruisce niente e non si va avanti. La nostra democrazia è nata dalle guerre e va difesa ogni giorno. Davanti alla morte bisogna frenare ogni ideologia. Ringrazio tutti coloro che hanno espresso con senso di appartenenza tutta la loro sensibilità per il ritorno delle spoglie di Luigi», ha detto il presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, che ha accompagnato la famiglia durante l'iter di traslazione dei resti dell'artigliere.
«Oggi per la nostra famiglia e soprattutto per nostra mamma è un giorno di grande felicità - ha dichiarato la nipote di Luigi Francesca Di Palma -. Dopo anni di attese, inerzie e domande siamo riusciti a portare i resti del nonno al paese natio. Per tutta una vita ci siamo chiesti se il nonno fosse in Libia e se ci fossero state possibilità di farlo tornare a casa. Il nonno prima di essere un servitore della Patria è stato uno sportivo esemplare e partecipò a gare nazionali, ma questo è un dettaglio comune a tanti tantissimi giovani che hanno vissuto gli orrori della guerra e non sono più tornati a casa dalle famiglie».
Alle 11, poi, in Piazza Cantilena, ci sono stati gli Onori Militari con l'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia e l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, che hanno issato le bandiere e deposto fiori al monumento dei Caduti.
Finalmente, poi, le spoglie del valoroso Colasanzio sono state traslate al Cimitero comunale di Minori.
Non è escluso che la famiglia possa essere ricontattata e messa a conoscenza degli sviluppi delle ricerche sul proprio antenato, che pare sia stato marinaio prima che artigliere.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 108911100
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...