Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGuide di Repubblica, 27 novembre esce la guida dedicata a Salerno

Territorio e Ambiente

Salerno, Repubblica, guida

Guide di Repubblica, 27 novembre esce la guida dedicata a Salerno

Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, dedicano un intero volume a Salerno,  alle sue straordinarie bellezze e alla provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 10:31:35

Ad aprire il volume le testimonianze di Lucia Annunziata e Massimiliano e Doria na Fuksas. Quindi le parole di chi la città la conosce da sempre o ha imparato ad apprezzarne le peculiarità nel corso degli anni, siano essi esponenti del mondo dello spettacolo, dello sport o della cultura, e ancora il racconto di Francesco De Filippo, gli itinerari in città, gli itinerari fuori città, gli itinerari naturalistici, gli artigiani e i prodotti più rappresentativi del territorio. La Guida sarà in edicola da sabato 27 novembre (10,90 euro + il prezzo del quotidiano).

Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, dedicano un intero volume a Salerno, alle sue straordinarie bellezze e alla provincia: i luoghi della Scuola Medica Salernitana, mu sei e teatri, piazze e palazzi, street art ed eventi (a cominciare da "Luci d'Artista") ma anche la storia e l'evoluzione della città, che ha potuto contare sull'intervento di architetti di fama mondiale, varcandone i confini per raccontare, tra i tanti itinerari proposti, la Costiera Amalfitana, il Parco Archeologico di Paestum e le riserve naturali. La Guida si muove tra scorci e suggestioni forte anche delle testimonianze di chi Salerno la conosce come le proprie tasche: da Lucia Annunziata a Massimiliano e Doriana Fuksas, da Massimo Ghini a Vincenzo Boccia, da Peppe Barra ad Arturo Di Napoli, da Daniel Oren a Ruggero Cappuccio. Senza dimenticare il racconto su Salerno di Francesco De Filippo, l'ampio capitolo dedicato agli artigiani e le pagine che accendono i riflettori sui ristoranti, sui luoghi del gusto, sulle strutture in cui tra scorrere la notte, sui prodotti d'eccellenza e sui celebrati vitigni del territorio.

Così Lucia Annunziata: "I luoghi iconici di Salerno? Il primo è sicuramente il lungomare che si porta dietro l'idea dello struscio, un rito di tutte le città mediterranee. A forma di mezza luna, lungo 2 chilometri, con due file di palme a renderlo unico, affacciato sul golfo e con a lato la Costiera Amalfitana. Una meraviglia". Quindi le parole, tra le tante raccolte in Guida, di Daniel Oren: "A Salerno c'è gente meravigliosa, ma d'altronde tutta la Campania è così: il calore e il cuore delle persone che incontro in questi luoghi mi fanno stare bene". Gli fanno eco Matteo Lorito, rettore dell'Università di Napoli - "Salerno è una bomboniera, forse un po' confezionata in piccolo rispetto alle grandi capitali ma ha un mix straordinario di suggestione paesaggistica e di storia" - e Massimo Ghini : "Un luogo che devo assolutamente consigliare di visitare? È senz'altro il Giardino della Minerva, si trova nel centro storico, a metà strada tra la Villa Comunale e il Castello di Arechi". E ancora Vincenzo Boccia: "Questa è una provincia specchio dell'Italia, in cui armonia, gusto ed equilibrio sono una dimensione naturale. Saler

no è avvolta dalla Costiera Amalfitana e dalla Costiera Cilentana: qui la bellezza dei luoghi è davvero unica e distintiva".

"Salerno - dice Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica - è un città che vuol sorprendere a tutti i costi presentando una sfilata di opere concepite dal meglio dell'architet tura mondiale (solo per citarne alcuni: Zaha Hadid, Massimiliano Fuksas, David Chipperfield, Santiago Calatrava, Ricardo Bofill), che hanno dato vita a monumentali interventi a ridosso del mare, a cittadelle giudiziarie, a parchi, a riqualificazioni di piazze, di quartieri degradati. E chi ama questa città autenticamente meridionale ricca di richiami monumentali, artistici ed eno gastronomici, rimane aggrappato ad alcuni simboli imperdibili come il giardino della Minerva, che ha fama di essere il primo insediamento botanico d'Europa, creato accanto a quella stra ordinaria scuola salernitana che ha segnato un solco importante nella storia della medicina".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10355104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, 9 maggio la presentazione della prima edizione di "ColtivArte"

Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...

Territorio e Ambiente

Apre il nuovo Campo di Bocce a Scala: inaugurazione l'11 maggio in località Campidoglio

Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...

Territorio e Ambiente

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno