Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Fiordo di Furore selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 07:04:02
Il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è stato selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico e identitario di Furore con il meglio della produzione culturale contemporanea.
Protagonista della rassegna sarà Tributo a Nannarella, allestita nel pittoresco Borgo Marinaro. Fino al 20 luglio, presso la Casa Museo Anna Magnani, sarà possibile visitare l'installazione immersiva "NANNARELLA E I SUOI DOLORI" dell'artista Roxy in the Box, affiancata da una visual art curata da OKOTEK con musiche originali di Carlo Fermariello.
L'opera, site-specific, trae ispirazione dall'episodio Il Miracolo del film L'Amore (1948) diretto da Roberto Rossellini, girato proprio a Furore, dove Anna Magnani regalò una delle sue interpretazioni più intense e struggenti.
Si tratta di un omaggio potente e contemporaneo alla figura dell'attrice romana, capace di fondere mito, memoria e visione artistica in un luogo sospeso tra roccia e mare.
Un'occasione imperdibile per riscoprire il fascino unico di Furore, dove la cultura incontra il cinema e l'arte si fa esperienza.
Orari di visita:
Tutti i giorni (escluso il lunedì)
10:00 - 14:00 | 15:00 - 19:00
Ingresso gratuito, accesso consentito a massimo due persone per volta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10954102
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
Ad Agerola è già attivo il presidio permanente all'interno dell'ex campo sportivo San Matteo, con la presenza di un elicottero AS350 B3 destinato allo spegnimento degli incendi boschivi. Questo servizio di prevenzione è davvero importante per il Comune, perché garantisce interventi immediati di Protezione...
A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d'acqua che bagna la città. L'esperienza...
La scuola dei Colli continua il suo ambizioso percorso di valorizzazione. Ai lavori di adeguamento sismico quasi ultimati si aggiungeranno quelli di efficientamento energetico. Il nuovo plesso Colonna non sarà solo un edificio più sicuro e bello ma anche più moderno e funzionale. È l'ultima novità fortemente...