Ultimo aggiornamento 0 secondi fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Fiordo di Furore selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025

Territorio e Ambiente

Il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è stato selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025

Il Fiordo di Furore selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025

Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico e identitario di Furore con il meglio della produzione culturale contemporanea

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 21 giugno 2025 07:04:02

Il Fiordo di Furore, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, è stato selezionato tra le location ufficiali del Campania Teatro Festival 2025. Un riconoscimento prestigioso che intreccia il patrimonio paesaggistico e identitario di Furore con il meglio della produzione culturale contemporanea.

Protagonista della rassegna sarà Tributo a Nannarella, allestita nel pittoresco Borgo Marinaro. Fino al 20 luglio, presso la Casa Museo Anna Magnani, sarà possibile visitare l'installazione immersiva "NANNARELLA E I SUOI DOLORI" dell'artista Roxy in the Box, affiancata da una visual art curata da OKOTEK con musiche originali di Carlo Fermariello.

L'opera, site-specific, trae ispirazione dall'episodio Il Miracolo del film L'Amore (1948) diretto da Roberto Rossellini, girato proprio a Furore, dove Anna Magnani regalò una delle sue interpretazioni più intense e struggenti.

Si tratta di un omaggio potente e contemporaneo alla figura dell'attrice romana, capace di fondere mito, memoria e visione artistica in un luogo sospeso tra roccia e mare.

Un'occasione imperdibile per riscoprire il fascino unico di Furore, dove la cultura incontra il cinema e l'arte si fa esperienza.

Orari di visita:
Tutti i giorni (escluso il lunedì)
10:00 - 14:00 | 15:00 - 19:00

Ingresso gratuito, accesso consentito a massimo due persone per volta.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10324101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno