Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Ravello Festival in concorso per “Art Bonus 2021” /COME VOTARE
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 febbraio 2022 18:12:33
Tra i progetti della Regione Campania in concorso per #ArtBonus2021 c'è anche il Ravello Festival.
Il Concorso "Progetto Art Bonus dell'anno" è stato ideato nel 2016 da Ales S.p.A (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell'Art Bonus per conto del Ministero della cultura) in collaborazione con Promo PA Fondazione - LuBeC.
L'iniziativa è nata con l'obiettivo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza della Legge Art Bonus e premiare l'impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l'Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.
Dal lancio del concorso e fino alla chiusura delle votazioni, chiunque può accedere alla piattaforma del concorso ed esprimere il proprio voto a favore di uno o più progetti in vetrina, e farlo anche tramite i social se e quando previsto dal regolamento.
Il Premio consiste in un riconoscimento simbolico rappresentato da una targa di ringraziamento che viene consegnata all'ente beneficiario e ai mecenati con cerimonia pubblica in presenza di alti rappresentanti del Ministero della Cultura e delle istituzioni coinvolte nell'iniziativa.
Per votare è semplicissimo: basta cliccare sul link https://artbonus.gov.it/ravello-festival-2019.html
C'è tempo fino al 21 marzo!
Questi tutti i partecipanti dalla Campania:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108213101
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...