Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Ravello Festival in concorso per “Art Bonus 2021” /COME VOTARE
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 febbraio 2022 18:12:33
Tra i progetti della Regione Campania in concorso per #ArtBonus2021 c'è anche il Ravello Festival.
Il Concorso "Progetto Art Bonus dell'anno" è stato ideato nel 2016 da Ales S.p.A (Società responsabile del programma di gestione e promozione dell'Art Bonus per conto del Ministero della cultura) in collaborazione con Promo PA Fondazione - LuBeC.
L'iniziativa è nata con l'obiettivo di promuovere una sempre più diffusa conoscenza della Legge Art Bonus e premiare l'impegno di quanti, beneficiari e mecenati, rendono possibile attraverso l'Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.
Dal lancio del concorso e fino alla chiusura delle votazioni, chiunque può accedere alla piattaforma del concorso ed esprimere il proprio voto a favore di uno o più progetti in vetrina, e farlo anche tramite i social se e quando previsto dal regolamento.
Il Premio consiste in un riconoscimento simbolico rappresentato da una targa di ringraziamento che viene consegnata all'ente beneficiario e ai mecenati con cerimonia pubblica in presenza di alti rappresentanti del Ministero della Cultura e delle istituzioni coinvolte nell'iniziativa.
Per votare è semplicissimo: basta cliccare sul link https://artbonus.gov.it/ravello-festival-2019.html
C'è tempo fino al 21 marzo!
Questi tutti i partecipanti dalla Campania:
Fonte: Il Vescovado
rank: 101112107
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...