Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Penisola Sorrentina torna "Spremuta Day", il consueto appuntamento con gli alunni delle scuole primarie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 11:31:36
Spremuta Day, l'iniziativa che promuove la conoscenza e il consumo delle arance sorrentine tra gli alunni delle scuole primarie della Penisola sorrentina, quest'anno aggiunge una terza tappa alla consueta programmazione.
Così, accanto ai tradizionali appuntamenti di Sorrento e Piano di Sorrento, l'edizione 2024 prevede anche un incontro a Massa Lubrense.
Si inizia venerdì 23 febbraio, quando gli allievi delle scuole di Sorrento saranno attesi presso il parco di Villa Fiorentino; qui, nell'agrumeto storico, verranno accompagnati in un percorso ludico-educativo, con un'area didattica, nella quale apprenderanno le caratteristiche nutrizionali del "biondo sorrentino" e un angolo spremuta, nel quale i bambini si divertiranno a preparare da sé il proprio succo d'arancia.
L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra l'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, la Fondazione Sorrento e la condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, si inserisce nel ricco programma della manifestazione SorrentoOrangeWeek, ideata da Penisolaverde.
Gli incontri proseguiranno nelle prossime settimane, con appuntamenti coordinati dai volontari dell'associazione Slow Food, presso l'Azienda agricola ‘O Professore di Piano di Sorrento, mercoledì 28 febbraio; e venerdì 1° marzo, presso i giardini dell'Azienda Carratù di Via Rivo a Casa, a Massa Lubrense.
Nel corso dei tre incontri, Penisolaverde e Slow Food riserveranno un sacchetto di arance ai cittadini che prenderanno parte all'iniziativa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109312107
Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...