Ultimo aggiornamento 50 secondi fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL'elisuperficie Helipad Amalfi Coast di Scala decolla tra sicurezza e turismo

Territorio e Ambiente

Helipad Amalficoast, un punto strategico per il soccorso e per l'accoglienza turistica d'élite. Da alcuni giorni certificata ENAV

L'elisuperficie Helipad Amalfi Coast di Scala decolla tra sicurezza e turismo

La piattaforma di atterraggio a servizio del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è sempre più utilizzata anche per voli privati ed elitaxi, con elicotteri che collegano Scala al resto della Campania e oltre. Un'infrastruttura chiave anche per emergenze, turismo e mobilità alternativa.

Inserito da (Admin), sabato 28 giugno 2025 17:18:01

Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi in caso di emergenze nei territori impervi della Divina. Questa piattaforma è oggi anche il fiore all'occhiello per l'ospitalità e il turismo di fascia alta e altissima, da pochi giorni con l'ulteriore certificazione ENAC.

 

Le immagini raccontano una doppia anima. Da un lato, la vocazione istituzionale dell'elisuperficie, evidenziata dal pannello ufficiale del CNSAS e dall'efficiente disposizione dello spazio verde, anche in versione notturna. Dall'altro, il crescente utilizzo da parte di elicotteri privati e società di elitaxi, che offrono collegamenti rapidi tra Scala, Napoli, Capri, Roma e altre destinazioni.

Non è un caso che personaggi del calibro di Jeff Bezos e Bill Gates, siano atterrati proprio in questo angolo, poco conosciuto della Costa d'Amalfi.

 

Tra le eliche che si alzano nel cielo della Costiera spiccano modelli come l'Airbus Helicopters H130 e il Bell 407, a conferma dell'interesse crescente da parte di imprenditori, turisti VIP e personaggi pubblici. Un flusso che, se ben regolamentato, può rappresentare un'opportunità economica e logistica per il territorio, garantendo allo stesso tempo supporto alle attività di soccorso.

 

Il sito, curato e ben segnalato, offre una pista erbosa con illuminazione per operazioni anche al crepuscolo, sentieri pedonali e accessi controllati. La sua presenza è ormai un punto di riferimento per i voli d'emergenza, ma anche un simbolo di come sicurezza e sviluppo turistico possano coesistere.

 

Con l'estate alle porte e la domanda di mobilità rapida in aumento, l'elisuperficie di Scala si conferma una delle chiavi per il futuro della Costiera: un piccolo ma fondamentale avamposto tra cielo e terra.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109213107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, alba spettacolare con i delfini nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella

Spettacolo all'alba nelle acque tra Punta Campanella e l'arcipelago de Li Galli. Ieri mattina, 12 agosto, durante una navigazione al largo di Marina del Cantone, a Massa Lubrense, l'equipaggio di Bluvision ha immortalato splendide immagini di un gruppo di delfini che, in un mare calmissimo e illuminato...

Territorio e Ambiente

Proseguono le "ondate di calore" in Campania: temperature al di sopra delle medie stagionali ed elevati tassi di umidità fino a giovedì

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di giovedì 14 agosto. Si prevedono ancora temperature elevate che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Territorio e Ambiente

“Le Vacanze di Pietro”, a Maiori parte l'iniziativa estiva per il riciclo del vetro

Il Comune di Maiori e la Miramare Service S.R.L. hanno avviato una campagna per sensibilizzare residenti e turisti sul corretto riciclo del vetro, aderendo al progetto nazionale "Le Vacanze di Pietro" promosso da CoReVe. L'iniziativa ha come mascotte "Pietro il Vetro", una bottiglia riciclata correttamente...

Territorio e Ambiente

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno