Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Divina: prendila alle spalle!

Territorio e Ambiente

La Divina: prendila alle spalle!

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 07:09:59

di Raffaele Ferraioli*

La frana verificatasi un paio di settimane fa ad Amalfi, oltre a confermare la fragilità del nostro territorio, ha causato l'interruzione della statale amalfitana riproponendo un problema ormai cronico: l'inadeguatezza del sistema di mobilità di questa area e la conseguente necessità di ridistribuire i flussi di traffico in una logica raziocinante e in attesa che venga realizzata la tanto attesa sua ristrutturazione. Tutto questo in una visione non condizionata da meschini interessi localistici e di bottega.L'occasione è buona per iniziare a valorizzare i percorsi alternativi e favorire la scoperta e la valorizzazione di quell'area definita "Costa Nascosta", ricca di risorse straordinarie tuttora integre e ambite dal turista "viandante", dedito alla ricerca dell'altrimenti e dell'altrove.

Una domanda sempre più pressante di autenticità, di identità, di interazione, la cui offerta è per fortuna allestibile grazie al prezioso giacimento culturale, storico e ambientale, enogastronomico presente nell'area collinare gravitante intorno alle due dorsali: quella del Chiunzi e quella di Agerola.Approfittare dell'evento calamitoso verificatosi per attrezzare e promuovere le "porte" collinari è una contingenza che consente di risolvere due problemi: alleviare i disagi causati dall'interruzione della statale costiera e far conoscere meglio l'altra faccia di un territorio integro, che promette ormai da tempo di trasformare in ricchezza la sua povertà, in vantaggio la sua atavica arretratezza, attenuando lo squilibrio esistente. Non ci vuole molto a capire quanto sia ricca e preziosa sia la gamma dell'offerta. A mo' di esempio, limitandoci al solo paniere enogastronomico sul percorso che dall'area stabiese porta ad Agerola e da qui ad Amalfi, già a suo tempo inserito nella Strada del Vino, possiamo annoverare: Gragnano città della pasta e del Vino; Pimonte, con le sue ciliegie; Agerola, con il Provolone del Monaco, i suoi Taralli e le sue Pere Pennate; Furore, terra del Vino e del pomodorino a Piennolo; Conca dei Marini, luogo di nascita della Sfogliata Santa Rosa; Amalfi con il Limone e il Limoncello.

Non vi sembra un vero e proprio scrigno di leccornie che non trova alcun riscontro altrove? E se volessimo aggiungere Il Sentiero degli Dei e i punti panoramici di Agerola; la Passeggiata degli Innamorati, i Murales, gli affreschi del 1.300 e il trittico di Antonello da Capua, il Volo dell'Angelo e il Fiordo di Furore; la Grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini; lo stupendo patrimonio storico-artistico di Amalfi, avremmo una dotazione di risorse disponibili assolutamente unica al mondo!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105748107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno