Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa "Notte dei Desideri". A Positano tra astronomia, fascino e magia: le stelle cadenti di Fabio Fusco
Inserito da (Admin), sabato 14 agosto 2021 08:32:24
"Nella nostra Galassia ci sono quattrocento miliardi di Stelle, e nell'Universo ci sono più di cento miliardi di Galassie. Pensare di essere unici è molto improbabile." (Margherita Hack).
«La "Notte dei Desideri" tra Astronomia, fascino e magia. Nonostante l'inquinamento luminoso con le difficoltà di un cielo pulito mi son divertito, non le ho contate ma penso di averne ciste più di una trentina. Uno spettacolo che ripaga del tempo, dello sforzo per la salita salita in montagna e pe la notte insonne. Positano la notte tra il 12-13 Agosto 2021 Monti Lattari.» Sono le parole utilizzate da Fabio Fusco che, nella tarda serata di ieri, ha pubblicato delle meravigliose immagini dove ha immortalato alcune stelle cadenti.
La notte di San Lorenzo, 10 agosto, è tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti che, in questo particolare periodo dell'anno ci regala sempre emozioni uniche. Non tutti però siamo stati così fortunati da riuscire a vedere una stella cadere nel cielo, esprimendo così un nostro desiderio. Infatti sono in pochi a sapere che, il picco dello sciame delle Perseidi si è spostato nel tempo facendo diventare la notte migliore quella tra il 12 e il 13 agosto.
Il risultato sono le immagini che potete guardare cliccando in basso nella versione completa di tutti i media.
Fonte: Amalfi News
rank: 107919108
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...