Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Provincia di Salerno si attiva per la tutela del proprio patrimonio culturale anche attraverso le risorse del PNRR
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 marzo 2022 15:37:56
La Provincia di Salerno prosegue le attività di monitoraggio e ricognizione delle criticità su cui intervenire in merito alla conservazione e manutenzione del patrimonio culturale dell'Ente, per poi valutare al meglio tutte le possibilità di finanziamento anche attraverso le risorse del PNRR.
"Oltre al Museo archeologico di Salerno - dichiara il Presidente Michele Strianese - stiamo valutando con attenzione lo stato di conservazione di tutti gli altri nostri spazi museali e beni culturali per individuare gli interventi prioritari e ovviamente l'adeguato sostegno economico. Ci stiamo attivando su più canali, sia con la Regione Campania che attraverso i fondi del PNRR.
In sinergia con il Consigliere provinciale delegato alle politiche culturali, valorizzazione e conservazione del patrimonio museale delle biblioteche e dei beni culturali Francesco Morra, con il supporto del settore Pianificazione strategica e sistemi culturali diretto da Gioita Caiazzo, proseguono quindi i sopralluoghi che si sono tenuti al Museo archeologico di Nocera Inferiore, a Villa De Ruggiero di Nocera Superiore, al Castello di Arechi e all'Area archeologica di Fratte."
Aggiunge il Consigliere Morra: "Stiamo visitando tutti i nostri siti culturali perché ora è necessario individuare gli eventuali lavori da effettuare sia nell'immediato che nel medio periodo. A Villa De Ruggiero era presente con noi anche il Consigliere provinciale Rosario Danisi. Il settore sta lavorando per partecipare all'Avviso pubblico per "l'accesso ai contributi a sostegno dei Musei di Ente Locale e d'interesse Locale. Esercizio finanziario 2022 (Regione Campania Decreto Dirigenziale n. 32 del 31.01.2022)" e per partecipare all'Avviso pubblico per la presentazione di "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici da finanziare nell'ambito del PNRR".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10309102
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...