Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa storia del piccolo Neve emoziona Positano. Trovato in fin di vita da Fabio Fusco: ecco come è andata /Foto /Video

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera Amalfitana, Animali, Gatti, Amici a 4 zampe, Salvataggio, Volontari

La storia del piccolo Neve emoziona Positano. Trovato in fin di vita da Fabio Fusco: ecco come è andata /Foto /Video

Recuperato al freddo in una sera di ottobre, l'amorevole famiglia della signora Regina ha salvato questo piccolo gattino da morte certa

Inserito da (Admin), sabato 30 ottobre 2021 18:37:35

Ci sono storie che amiamo raccontare più di altre e questa di "Neve", il piccolo gattino salvato da Fabio Fusco, è una di quelle che adoriamo di più.

«Ho sentito un flebile miagolio, un lamento quasi impercettibile, ma non riuscivo ad individuare da dove venisse. - ci ha confidato Fabio raggiunto dalla nostra redazione telefonicamente - Mi trovavo al confine del giardino di mia moglie Paola, in località Tagliata, seguivo il pianto quando ho realizzato che il piccolo era nascosto dietro dei pannelli che utilizzo per il lavoro. Era al coperto e, con molta probabilità, la mamma che lo ha partorito, con l'arrivo del freddo, ha spostato i fratellini in un luogo più caldo, "dimenticando" neve al suo destino. Era infreddolito e a stento riusciva ad aprire la bocca, ero convinto che non ce l'avrebbe fatta.»

Ed invece, nonostante il piccolo Neve fosse denutrito, disidratato e quasi assiderato, la sorte non gli ha girato le spalle facendolo incontrare con il buon Fabio che immediatamente si è attivato, da subito riscaldandolo con il calore delle mani e, subito dopo, interfacciandosi con le volontarie dell'associazione ODV Positano SOS Animali.

«Se Neve è ancora vivo - continua Fabio - gran parte del merito è di Lara Capraro, Cristina D'Aiello e Laura Lupo. Loro ci hanno aiutato spiegandoci come riscaldarlo nell'immediatezza del ritrovamento e come nutrirlo nei giorni seguenti. Dopo i primi due giorni, in cui il piccolo Neve è stato affidato alle amorevoli cure di mia madre Regina e di mia nipote Alessia, Laura si è occupata del cucciolo per 4 giorni fino poi a riaffidarlo a noi. Ora è felice nella sua casetta e sta iniziando a fare amicizia la nostra Minù, inizialmente "urtata" dalla presenza di un nuovo felino.» ha concluso il nostro Iron man di Montepertuso.

Insomma una storia d'amore e di impegno che ha consentito al piccolo Neve di regalarci questo piccolo spaccato di solidarietà, simbolo del grande cuore e della grande forza di volontà dei positanesi, sempre pronti ad aiutare chi è in difficoltà.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108513103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno