Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa storia della Settimana Santa, dal 3 al 9 aprile mostre e concerti a Piano di Sorrento

Territorio e Ambiente

Piano di Sorrento, Penisola Sorrentina, Pasqua, Settimana Santa, tradizione

La storia della Settimana Santa, dal 3 al 9 aprile mostre e concerti a Piano di Sorrento

L’iniziativa è stata sposata e supportata dall'amministrazione comunale nella convinzione che le Confraternite ed i Riti che loro organizzano siano un patrimonio prezioso del paese, patrimonio che va difeso, preservato ma soprattutto valorizzato

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 marzo 2022 09:29:31

Piano di Sorrento è pronta a festeggiare la Settimana Santa. Quest'anno ci saranno alcune novità, come hanno voluto sottolineare il sindaco Salvatore Cappiello e il vicesindaco Giovanni Iaccarino in una nota pubblicata sui social.

Le Confraternite oltre che raccontare hanno deciso di raccontarsi. Nella Cappella di San Nicola ed in quella della SS. Annunziata verrà infatti allestita una esposizione dei simboli della Passione unitamente agli oggetti distintivi di ogni Confraternita. Sarà un percorso nella storia unico ed irripetibile accompagnato dai suoni e gli odori della Settimana Santa. A completare questo tuffo nella nostra storia ci saranno due concerti in cui assoluti protagonisti saranno le musiche della Passione ed i nostri Inni.

L'iniziativa è stata sposata e supportata dall'amministrazione comunale nella convinzione che le Confraternite ed i Riti che loro organizzano siano un patrimonio prezioso del paese, patrimonio che va difeso, preservato ma soprattutto valorizzato come testimonianza storico culturale imprescindibile.

Il tutto avrà luogo dal 3 al 9 aprile per poi lasciare spazio alla Settimana Santa in cui i cinque sodalizi torneranno a raccontare e a tessere quel filo di fede e tradizione ininterrotto da secoli.

"Ogni Confraternita - spiegano sindaco e vicesindaco - ha organizzato eventi che, nel rispetto dei divieti vigenti, ha perpetuato la Tradizione, ad esse si sono affiancati privati cittadini o interi caseggiati che hanno diffuso da finestre e balconi le note degli inni cari a tutti noi in un abbraccio virtuale che ha cinto tutto il paese a riaffermare che quei cortei, quei Riti, sono un nostro patrimonio, fanno parte del nostro DNA. Quest'anno ogni confraternita rinnoverà la Tradizione nei modi che ritiene più idonei in considerazione del periodo di pandemia che stiamo vivendo. L'invito a tutti i carottesi è di collaborare vivendo questi giorni nel rispetto delle norme di sicurezza che verranno dettate e comunque, in caso di affollamento, indossando sempre la mascherina".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10908104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor

Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...

Territorio e Ambiente

Amalfi sempre più green. Installati i Lemon Bins, per migliorare la differenziata e combattere l’abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Prima giornata di PC on the beach, l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli

I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...

Territorio e Ambiente

Agerola rinnova le sue bacheche: accoglienza scolpita nel legno di castagno

Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno