Tu sei qui: Territorio e AmbienteLectura Dantis Metelliana: al via 43esima edizione
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), lunedì 4 aprile 2016 19:11:05
Avrà inizio domani, alle 18, presso l'Aula consiliare di Palazzo di Città, la 43ª edizione della prestigiosa Lectura Dantis Metelliana che quest'anno approfondirà i Canti dell'Inferno.
Questi gli appuntamenti: il 5 aprile, il presidente onorario Fabio Dainotti, commenterà il Canto II; il 12 aprile il professor Corrado Calenda dell'Università di Napoli "Federico II" il Canto III; il 19 aprile, il professore Francesco Santi dell'Università di Cassino il Canto IV; il 26 aprile, il professor Federico Sanguineti dell'Università di Salerno il Canto V.
L'edizione 2016, come le precedenti, si avvale del patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, e si concluderà con due letture tematiche: il 3 maggio "Una storia del pensiero di Dante", relatore il professor Leonardo Sebastio dell'Università di Bari; il 10 maggio "Una rilettura di Dante oggi. Dante poeta di contestazione", relatrice la professoressa Giovanna Scarsi.
«Portare avanti una così importante iniziativa - ha affermato stamani, in occasione della presentazione dell'evento nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, il presidente Paolo Gravagnuolo della Lectura Dantis Metelliana -, fondata da persone di altissima levatura come padre Attilio Mellone e i professori Agnello Baldi e Fernando Salsano, oltre che un grande onore, è anche una sentita responsabilità. Negli anni la Lectura Dantis Metelliana è diventata un punto di riferimento non solo nazionale, con importanti riconoscimenti del Presidente della Repubblica e della Società "Dante Alighieri" e per i tanti "dantisti" e anche studenti sarà l'occasione per seguire letture di sicuro interesse».
Anche quest'anno, a conclusione delle letture ci sarà l'incontro con artisti contemporanei che esporranno le proprie opere.
«La Lectura Dantis Metelliana - afferma il Consigliere Comunale con delega alla cultura Giovanni del Vecchio - è certamente uno degli eventi culturali di maggior spessore della nostra città, che ha la capacità di rinnovarsi ed essere sempre attualizzata nelle letture, negli approfondimenti nelle mille sfaccettature che l'opera dantesca offre alla riflessione».
Per info: www.lecturadantismetelliana.it
Fonte: Il Portico
rank: 104912103
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...