Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLunedì 11 aprile la "Giornata del Mare e della Cultura Marina", tutte le iniziative in Penisola Sorrentina

Territorio e Ambiente

Giornata del mare e della cultura marina, mare, ambiente, iniziative, Penisola Sorrentina

Lunedì 11 aprile la "Giornata del Mare e della Cultura Marina", tutte le iniziative in Penisola Sorrentina

In occasione della Giornata del Mare dell'11 aprile, l'Area Marina Protetta Punta Campanella parteciperà alle iniziative promosse dai Circoli Nautici della Campania.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 09:42:52

In occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marina dell'11 aprile, i Circoli Nautici della Campania hanno proposto una serie di iniziative in Penisola Sorrentina.

Presso l'istituto Nautico di Piano di Sorrento si parlerà di ambiente marino e sicurezza in mare con il contributo del Dott. Arturo de Alteris (Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Napoli "Parthenope"), del Capo 1A cl. Np Paolo Avallone (Comandante Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento), e di Laura Cuomo (Presidente dell'Associazione "La Grande Onda" di Meta), evento riservato agli allievi dell'istituto Nautico.

Presso la "Casina del Capitani" in Meta il Comandante Giovanni Guarracino (Segretario), il 1° Lgt. Np Marco Caputo (Comandante Ufficio Locale Marittimo di Meta) e l'ingegnere Enzo De Pasquale (ex ispettore del RI.N.A. e cultore delle tradizioni nautiche della Penisola sorrentina) intratterranno gli ospiti su storia della marineria in Penisola sorrentina e sicurezza in mare. Presso la spiaggia della marina di Meta organizzeremo delle esercitazioni teorico/pratiche di vela, kayak, voga ed arte navale, con i soci del Circolo Nautico Marina di Alimuri asd, dell'Associazione "Vel'a Tarchia" Sorrento e dell'Associazione "Amici del Mare" Meta, mentre i soci dell'associazione "La Grande Onda" Meta, della "Delegazione Marevivo Sorrento - Peniso- la Sorrentina" e personale dell'"Area Marina Protetta Punta Campanella" ci parleranno del meraviglioso ambiente marino e della sua tutela.

Inoltre, sarà presente personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Meta per illustrare le attività del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e per affrontare tematiche riguardanti la sicurezza in mare.

Il "Consorzio Terra del Mare" degli esercenti balneari metesi ospiterà presso gli arenili e le strutture gestite i partecipanti alla manifestazione.

La manifestazione è organizzata con il Patrocinio del Comune di Meta e della Città di Piano di Sorrento, la collaborazione di "Area Marina Protetta di Punta Campanella" Dipartimento di Scienze e Tecnologia dell'Università degli Studi Parthenope - Napoli, L1.S. "Nino Bixio" Piano di Sorrento, Capitaneria di Porto Ufficio Locale Marittimo di Piano di Sorrento e Meta, Associa- zione Marittima di Mutuo Soccorso tra Capitani - Casina dei Capitani, Associazione La Grande Onda, l'associazione Amici del Mare - Meta, Associazione Vel'a Tarchia - Sorrento, Delegazione Marevivo Sorrento - Penisola Sorrentina.

Anche l'Area Marina Protetta Punta Campanella parteciperà alle iniziative promosse dai Circoli Nautici. Il Parco Marino sarà presente a Meta di Sorrento, presso la Casina dei Capitani e la spiaggia, e a Massa Lubrense presso la sede comunale, per parlare alle scolaresche di tutela del mare e sostenibilità, insieme ad altri Enti, Associazioni locali e Forze dell'Ordine. E nel pomeriggio, con il Presidente Lucio Cacace, invitato dal Presidente dell'Associazione Circoli Nautici della Campania, Gianluigi Ascione, alla cerimonia conclusiva della prima edizione del Premio Circoli Nautici della Campania presso la Stazione Marittima di Napoli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10178106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...

Territorio e Ambiente

Sant’Agnello, la spiaggia libera di Caterina accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità

La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, conclusi i lavori notturni di ripristino in via Vespucci: nessuna interruzione del traffico

A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno