Tu sei qui: Territorio e AmbienteMafie: anche studenti di Cetara a Napoli per il corteo in ricordo delle vittime innocenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 marzo 2022 10:29:13
Anche Cetara era presente ieri a Napoli per gridare il suo no a tutte le mafie in occasione della 27ma Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso pubblico, in collaborazione con la Rai e con il patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania e della Fondazione Polis.
Al corteo hanno infatti partecipato gli studenti della secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Vietri Sul Mare del plesso di Cetara.
"Ai ragazzi della I, II e III E delle scuole medie e alle insegnanti Gilda Acone e Letizia Gagliardi, vanno i nostri ringraziamenti, perché «La mafia uccide, ma il silenzio pure» (Peppino Impastato) e noi, insieme, oggi, invece, abbiamo urlato!", si legge sulla pagina Facebook del Comune.
Il corteo ha attraversato il centro per arrivare a piazza del Plebiscito. Qui sono stati letti i nomi di tutte le 1055 vittime innocenti di mafia: semplici cittadini, magistrati, rappresentanti delle forze dell'ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali.
Foto: Libera Contro le Mafie
Fonte: Cetara News
rank: 105412102
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...