Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, 6 febbraio si presentano alla Comunità i Referenti Sinodali appena nominati
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 febbraio 2022 12:07:23
Inizia, nelle Comunità Ecclesiali della Forania Maiori - Minori - Tramonti, il Percorso Sinodale. Fare Sinodo significa camminare sulla stessa strada, camminare insieme.
Ieri, venerdì 4 febbraio 2022, presso la Chiesa Parrocchiale di S. Felice di Tenna in Pietre di Tramonti, i tre Referenti Parrocchiali per il Sinodo 2021/2023 - nominati dal Parroco Don Nicola Mammato - Mariateresa Laudano, Anna Montesanto e Gianluca Capone hanno ricevuto, dal Vicario Foraneo, il Mandato Sinodale.
Presenti alla Celebrazione i Parroci e i Referenti Parrocchiali delle Comunità Ecclesiali della Forania Maiori - Minori - Tramonti.
Per la Comunità Parrocchiale di S. Maria a Mare il prossimo appuntamento importante si svolgerà domani, Domenica 6 Febbraio 2022, in Collegiata, quando, durante le Celebrazioni delle ore 10.30 e 19.00 saranno presentati alla Comunità i Referenti Sinodali e verranno accolte l'effige Sacra e la Lampada ardente, simboli del Percorso sinodale.
Fonte: Maiori News
rank: 105720103
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...