Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Amministrazione rinnova accordo con ENPA per recupero area Lanario: vi sorgerà fattoria didattica
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 marzo 2022 15:28:49
A marzo 2021, l'ENPA Costa d'Amalfi illustrò il proprio progetto di recupero di un'area abbandonata e incurata del Comune di Maiori, in Località Lanario, per creare rifugi per animali sfortunati, da strada, ma anche un'area per coloro che vogliono far sgambettare i propri cani.
Due mesi dopo il sito ha mosso i primi passi con l'accoglienza dei primi animali.
Adesso, a circa 4 anni dalla stipula della prima convenzione con l'ENPA per la gestione del terreno agricolo, il Consiglio Comunale è chiamato ad esprimersi sul potenziamento della stessa in vista di nuovi step progettuali per il rilancio dell'area.
Oltre ad un'area di sgambamento per cani, infatti, si punta alla realizzazione di una colonia felina registrata ove accogliere i randagi in difficoltà presenti sul territorio comunale, un'area dedicata all'accudimento e degenza di randagi bisognosi di cure mediche e una fattoria didattica, in cui verranno allestiti seminari, incontri per la promozione della protezione degli animali e dell'ambiente, indirizzati a varie fasce d'età, in particolare alle scolaresche.
«Un altro tassello per migliorare la convivenza uomo-animale nell'ambito del tessuto urbano e offrire a residenti e ospiti spazi dove poter concedere il giusto svago al proprio amico a quattro zampe», dichiara il sindaco Antonio Capone.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 102918103
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...