Ultimo aggiornamento 0 secondi fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, "Cambiamo Rotta": «Scuola via De Jusola ha problemi strutturali dall’epoca Della Pietra. Non c'entrano i Nas»

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, scuola, problemi strutturali, Nas, De Jusola

Maiori, "Cambiamo Rotta": «Scuola via De Jusola ha problemi strutturali dall’epoca Della Pietra. Non c'entrano i Nas»

«In sostanza oggi cade un’altra bugia del Sindaco: il plesso di Via De Jusola è stato chiuso per problemi strutturali e non per colpa dei Nas!!!», ha dichiarato Salvatore Proto di "Cambiamo Rotta"

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 agosto 2021 16:57:21

«Ogni anno cadeva l'intonaco del bagno, chiudiamo la scuola, chiudiamo il corridoio [...]. Poi c'è stato il problema di capire se la scuola fosse in condizioni statiche ideali, ci è stato detto 'Non è così"».

A dirlo nel consiglio comunale di stamattina, 18 agosto, a Maiori, è stato il sindaco Antonio Capone, nel rispondere al consigliere di minoranza Salvatore Della Pace in merito al plesso scolastico di Via De Jusola.

Una dichiarazione che ha scosso Salvatore Proto, membro del gruppo civico "Cambiamo Rotta" che in quanto genitore si era preoccupato in passato di denunciare quelle che riteneva anomalie per la sicurezza degli alunni.

«Le verità - afferma - vengono sempre a galla... Il Sindaco ha finalmente raccontato la verità sulla chiusura della scuola: quel plesso aveva problemi strutturali già all'epoca dell'amministrazione Antonio Della Pietra, in seguito ci sono stati rilievi che hanno evidenziato e amplificato i problemi che molti di noi hanno sempre rivendicato. In sostanza oggi cade un'altra bugia del Sindaco: il plesso di Via De Jusola è stato chiuso per problemi strutturali e non per colpa dei Nas!!!».

«Tutta la verità, però, sindaco, la stiamo ancora aspettando. La scuola - chiede Proto - è stata chiusa perché io, genitore, ho denunciato o perché la scuola non è sicura? La verità non la sai dire ma dalle tue parole esce chiara e forte: la scuola di via De Jusola non era sicura e avresti dovuto ottemperare a delle semplici prescrizioni per permettere, anche in tempo Covid, che i bambini delle materne e delle elementari la potessero frequentare. Spazio a volontà, giardino esterno, mensa in condizioni sanitarie da sempre ben riconosciute. Ma la cupidigia e la speculazione sono le tue linee guida e altro non hai saputo che prendere un genitore esasperato, tanto che ha denunciato una situazione di cui tutti parlavano sommessamente e renderlo il capro espiatorio».

«Io, insieme ai miei amici, continuerò la mia battaglia ideologica sulla scuola, certo di non aver mai avuto responsabilità dirette sulle decisioni prese... Noi crediamo che i bambini abbiano il sacrosanto diritto frequentare una scuola sicura! Ho sempre avuto la consapevolezza di non essere "scellerato", come il Sindaco attuale mi aveva definito in un discorso ai bambini, piuttosto oggi ho avuto la certezza che il Sindaco è un bugiardo cronico, una persona che mente sapendo di mentire, lo ha fatto sulla scuola e lo sta facendo sulla questione depuratore», chiosa.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104719109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno