Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, ecco il programma delle celebrazioni per il centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, caduti, Milite Ignoto, celebrazioni

Maiori, ecco il programma delle celebrazioni per il centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria

Domenica 7 novembre, dopo la cerimonia religiosa celebrata alle 10.30 da don Nicola Mammato in Collegiata, le Autorità politiche e militari faranno gli Onori ai Caduti. Al termine il lancio del serto in mare in onore dei Marinai caduti in tutte le guerre

Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 novembre 2021 11:45:45

Oggi, 4 novembre, nell'anniversario della vittoria del primo conflitto mondiale, si celebrano sia il Giorno dell'Unità Nazionale sia la Giornata delle Forze Armate. Il Comune di Maiori, in collaborazione con Gruppo l'A. N. M. I. di Maiori, promuovono la cerimonia del ricordo della vittoria del 1915-1918, e al ricordo dei suoi artefici, nostri concittadini, che con il sacrificio della propria vita furono i protagonisti di questa grande festa dell'Italia Unita.

Quest'anno ricorre anche il Centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto all'Altare della Patria e, come voluto dalla Presidenza Nazionale, la città di Maiori ha concesso la cittadinanza onoraria al ‘soldato senza nome'.

Domenica 7 novembre, dopo la cerimonia religiosa celebrata alle 10.30 da don Nicola Mammato in Collegiata, le Autorità politiche e militari faranno gli Onori ai Caduti presso il Monumento ai Caduti di tutte le Guerre. Al termine il lancio del serto in mare in onore dei Marinai caduti in tutte le guerre.

«Auspichiamo che la nostra coscienza civile ci guidi, almeno in questo giorno, a rivolgere un pensiero di ringraziamento per tutti gli Italiani che allora morirono nella costruzione del nostro Paese e per quelli che ancora oggi si impegnano, civilmente e militarmente, credendo nell'Italia. Il loro esempio possa aiutare molti a vincere sterili particolarismi nell'interesse generale del bene comune», hanno dichiarato in un post comune il Sindaco Antonio Capone e il presidente ANMI Domenico Taiani.

Leggi anche:

"Sei il grido straziante di un fiore reciso": a Maiori la poesia della prof.ssa Amarante dedicata al Milite Ignoto

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 106714103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno