Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, ecco le foto del nuovo progetto per il plesso di Via De Jusola: "Torre Schola" cambia volto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 marzo 2024 16:24:29
Sono state rese pubbliche le fotografie del nuovo progetto per la scuola che sorgerà al posto del vecchio plesso di Via De Jusola, a Maiori.
Il rendering3D del nuovo edificio mostra un'evidente modifica della "Torre Schola", che inizialmente aveva forma concava, adesso convessa.
Soddisfatto il primo cittadino, Antonio Capone, che ha dichiarato: «Con un lavoro sinergico e resiliente, siamo riusciti ad aggiudicarci la cifra di 9.276.537,50€ attraverso una selezione diretta. Grazie alla qualità dell'idea presentata, "Torre Schola" è stato infatti inserito e finanziato all'interno del parco progetti "Scuola Viva in cantiere" strumento di fondamentale importanza per le strutture scolastiche non a norma offerto ai Comuni dalla Regione Campania, a cui vanno i nostri ringraziamenti».
«Tale risultato - ha spiegato il Sindaco - è un impegno mantenuto verso la Città di Maiori dal nostro governatore Vincenzo De Luca, colpito positivamente dal nostro Asilo Nido, l'Albero bambino, che ha tenuto a visitare di persona nei mesi scorsi. "Torre Schola" è un'opera che è stata progettata, ri-progettata, modificata nelle numerose documentazioni preparate con passione e professionalità da parte dell'Ufficio Lavori Pubblici di Maiori, guidato dall'Architetto Roberto Di Martino, che merita un grande plauso».
Per Capone, si tratta di «un successo che rafforza il lavoro degli uffici comunali verso la cittadinanza nei diversi aspetti di crescita sociale e culturale della nostra Città ed è un impegno mantenuto nei confronti dei bambini e del loro domani: costruire una nuova scuola sostenibile, bella e aggregante. La più grande soddisfazione per me e per la mia amministrazione è quella di contribuire concretamente a rinnovare uno dei luoghi più importanti per i nostri studenti nella nostra Maiori. È un atto di amore per offrire un futuro migliore ai nostri figli che avranno la possibilità di trascorrere gli anni della loro formazione in una struttura sicura e al passo con i tempi, con spazi adeguati allo studio, allo sport e al sano divertimento».
Fonte: Maiori News
rank: 106539108
Bellissime immagini dalla Penisola Sorrentina. Venerdì scorso, una Foca monaca, animale a rischio di estinzione, è stata avvistata mentre cacciava e si nutriva nel Golfo di Napoli. L'avvistamento, il terzo in poche settimane nelle acque tra Massa Lubrense e Capri, è un perfetto esempio di Citizen Science,...
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
Si è svolto ieri mattina, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istituzioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, come...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...