Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la 49esima edizione del Carnevale si terrà a febbraio 2023 e avrà come tema la salvaguardia del Pianeta Terra
Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 14:10:00
Si è appena conclusa la 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese e già si parla di futuro. Sì, perché gli organizzatori hanno svelato le date: la 49esima edizione si svolgerà dal 19 al 26 febbraio 2023 e avrà come tema la salvaguardia del pianeta e del mare.
Si chiamerà, infatti, "Earth", e vedrà i maestri carristi impegnati nel compito importante di veicolare messaggi importanti attraverso l'arte della cartapesta.
«Oggi comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci poi una possibilità per maggio 2023 come fatto quest'anno - scrivono gli organizzatori -. Il nuovo bando di selezione dei progetti sarà emesso a settembre e prevedrà la possibilità di presentare bozzetti anche per maschere isolate e di gruppo, per l'arredo urbano, oltre che per la costruzione dei carri allegorici, questa scelta mira ad avvicinare sempre più artisti ed amanti del carnevale alla nostra manifestazione oltre ad avvicinare le nuove generazioni».
Il comune di Maiori nell'ambito di un progetto più ampio indetto dal Ministero dell'Interno sulla promozione del territorio, della sua cultura e tradizione nell'era post-covid ha inserito anche la proposta presentata in partenariato dalle associazioni che operano nel carnevale per la realizzazione di una mostra permanente legata appunto alla manifestazione.
A settembre prossimo il gran carnevale maiorese farà richiesta per entrare a far parte dell'inventario del patrimonio culturale immateriale campano (IPIC).
Fonte: Il Vescovado
rank: 109815102
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...