Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 agosto 2025 09:03:01
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che gestisce il ciclo di raccolta e conferimento dei rifiuti, alla campagna nazionale di CoReVe. "Le Vacanze di Pietro" ricorda a tutti che il riciclo del vetro non si ferma con le vacanze e che ogni bottiglia riciclata è una risorsa preziosa per l'ambiente. A raccontarlo in modo ironico e coinvolgente è Pietro il Vetro, una bottiglia "fortunata" perché è stata riciclata correttamente, e ora vive nuove avventure in giro per l'Italia.
La scelta di aderire alla campagna di comunicazione, bilingue italiano ed inglese, è stata fatta perché, se da un lato la sostenibilità ambientale dipende dalla qualità dei servizi pubblici, dall'altro è determinata anche dalle modalità con cui i residenti e i visitatori vivono il territorio. Innescare un circuito virtuoso di collaborazione tra residenti, turisti e servizi pubblici, nella gestione dei rifiuti sin dal momento della loro produzione e conferimento da parte di ciascun cittadino o visitatore, significa contribuire concretamente a mantenere pulita e vivibile la Costiera. L'iniziativa è pensata per diffondere le buone pratiche di raccolta differenziata del vetro in un periodo in cui, complice l'aumento di popolazione, cresce la produzione di rifiuti e quindi anche di contenitori di vetro.
Nei giorni scorsi, locandine, materiali informativi e una cartolina illustrata, raffigurante "Pietro", la bottiglia protagonista della campagna, distesa su una sdraio in riva al mare, sono stati distribuiti presso strutture ricettive, infopoint turistici e attività commerciali. Un'immagine simpatica e immediata che ricorda che il vetro va conferito correttamente, senza tappi e sacchetti, pulito e senza residui, evitando i "falsi amici" come ceramica, porcellana, cristallo e pirex.
L'iniziativa è stata accompagnata da ulteriori azioni promozionali e attività sul territorio, per amplificare il messaggio e rafforzare comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti, contribuendo a proteggere l'ambiente e valorizzare l'immagine di Maiori come destinazione attenta e responsabile. Tra tali iniziative, non è mancato un momento di formazione e divertimento con i bambini dell'associazione animation Teresa Criscuolo, che hanno incontrato Gisella Tenebre, assessore alle politiche sociali, solidali e per la famiglia, assieme alla quale hanno dato vita ad un percorso che unendo gioco e formazione ha comunicato anche ai più piccoli, affinché ne siano ambasciatori a casa, l'importanza del riciclo del vetro.
"In estate- sottolinea il sindaco di Maiori, Antonio Capone-occorre una maggiore attenzione alla raccolta differenziata, perché l'aumento della popolazione transitoria porta inevitabilmente a un incremento dei volumi di rifiuti prodotti. Coinvolgere e responsabilizzare anche i turisti, oltre che i cittadini, significa collaborare affinché la loro permanenza in Costa d'Amalfi sia davvero sostenibile, rispettosa del nostro territorio e della sua bellezza."
L'amministratore unico della società Miramare Service S.R.L., Carmine La Mura, dichiara: "è fondamentale mantenere alta l'attenzione sulla raccolta differenziata. Il nostro impegno, insieme ai Comuni soci, è quello di garantire servizi efficaci e sensibilizzare residenti e turisti sul valore concreto di ogni gesto responsabile. Con questa campagna, poi, si rafforza e consolida la collaborazione con CoReVe, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10773108
Napoli - "I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Spettacolo all'alba nelle acque tra Punta Campanella e l'arcipelago de Li Galli. Ieri mattina, 12 agosto, durante una navigazione al largo di Marina del Cantone, a Massa Lubrense, l'equipaggio di Bluvision ha immortalato splendide immagini di un gruppo di delfini che, in un mare calmissimo e illuminato...