Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori si prepara al Gran Carnevale 2022, sarà “il Viaggio” il tema della 48esima edizione

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, carnevale, evento, territorio

Maiori si prepara al Gran Carnevale 2022, sarà “il Viaggio” il tema della 48esima edizione

Il Comune vara un avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la costruzione dei carri allegorici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 novembre 2021 15:25:52

Sarà il «Viaggio», inteso nella sua accezione letterale più ampia, il tema della 48esima edizione del Gran Carnevale Maiorese che si terrà nella cittadina della Costiera Amalfitana dal 27 febbraio al 6 marzo 2022. E per preparare al meglio l'evento, che ritorna dopo un anno di stop a causa delle limitazioni imposte dall'emergenza Covid, la macchina organizzativa ha avviato una prima fase che consiste nella pubblicazione da parte del Comune di Maiori di «un avviso esplorativo per manifestazioni di interesse per realizzazione di carri allegorici».

L'avviso, finalizzato a verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti privati alla presentazione di proposte progettuali anche di carattere complementare rispetto alla programmazione dell'Ente - non è indetta alcuna procedura di affidamento e pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito - scadrà giorno 22 novembre alle ore 12. Insieme al modello predisposto per la manifestazione di interesse dovranno essere forniti fornire un'immagine a colori del bozzetto del progetto; una relazione con l'indicazione del significato allegorico del carro, che dovrà essere ispirato al tema del viaggio.

Tra gli obblighi imposti la realizzazione di un carro allegorico come da progetto e relazione descrittiva allegata; il rispetto e la pulizia dei luoghi affidati per permettere la realizzazione del progetto; l'osservanza delle specifiche norme adottate nell'ambito dell'epidemia Covid-19; la stipula di idonea polizza assicurativa a copertura di eventuali danni a cose o persone durante il periodo di utilizzo dell'area messa a disposizione dal comune di Maiori. Infatti, la costruzione dei carri allegorici, avverrà in spazi quasi raddoppiati (800 mq circa) rispetto al passato.

La procedura avviata precede poi la seconda fase che consisterà nella presentazione dei progetti ideati dai maestri cartapestai di Maiori. Il "Gran Carnevale Maiorese", entrato nel novero dei carnevali storici finanziati dal Ministero della Cultura, rappresenta un evento riconosciuto in ambito nazionale, e viene promosso nel rispetto della storia e della tradizione a tutela dell'artigianato e dell'arte della cartapesta.

Per la 48esima edizione, ispirata al tema del "viaggio", si è posta la necessità di avviare la programmazione in largo anticipo anche per far fronte alle norme vigenti in materia di sicurezza e di contenimento covid 19. E in questa ottica per la prima volta nella sua storia il classico percorso si appresta a diventare un circuito (sempre gratuito) con accessi contingentati pensato nel rispetto dei Dpcm attualmente in vigore e che nello specifico regolano gli eventi.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101921109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, divieto temporaneo di balneazione: acque non idonee secondo ARPAC

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno