Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo: mercoledì 7 nuova allerta Gialla per buona parte della Regione
Inserito da (Redazione), martedì 6 marzo 2018 15:23:56
L'allerta meteo che è in atto sulla Campania e che permane fino alla mezzanotte, dopo una tregua notturna, tornerà in vigore a partire dalle 12 di domani (mercoledì 7 marzo) su buona parte del territorio. La Protezione civile della Regione ha infatti inviato ai Comuni un nuovo avviso di criticità idrogeologica dovuta agli effetti al suolo di piogge e temporali.
Il codice di rischio è Giallo sulle zone di allerta 1 (Piana Campana comprendente il casertano, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento) e resterà in essere fino alle 6 del mattino di giovedì 8 marzo. Tra i fenomeni rilevanti del punto di vista meteorologico si evidenziano nell'avviso del Centro Funzionale "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità". I venti spireranno localmente forti da Ovest/Sud-Ovest con possibili raffiche. Il mare si presenterà agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti". Tra i principali possibili rischi si sottolineano allagamenti e occasionali fenomeni franosi.
La Protezione civile della Campania raccomanda agli enti competenti di mantenere in essere anche per domani, nelle zone di allerta, le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni meteorologici attesi mitigandone i rischi per il territorio, anche in linea con i rispettivi piani comunali in materia.
Fonte: Il Portico
rank: 107326108
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...