Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo: mercoledì 7 nuova allerta Gialla per buona parte della Regione
Inserito da (Redazione), martedì 6 marzo 2018 15:23:56
L'allerta meteo che è in atto sulla Campania e che permane fino alla mezzanotte, dopo una tregua notturna, tornerà in vigore a partire dalle 12 di domani (mercoledì 7 marzo) su buona parte del territorio. La Protezione civile della Regione ha infatti inviato ai Comuni un nuovo avviso di criticità idrogeologica dovuta agli effetti al suolo di piogge e temporali.
Il codice di rischio è Giallo sulle zone di allerta 1 (Piana Campana comprendente il casertano, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento) e resterà in essere fino alle 6 del mattino di giovedì 8 marzo. Tra i fenomeni rilevanti del punto di vista meteorologico si evidenziano nell'avviso del Centro Funzionale "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente di moderata intensità". I venti spireranno localmente forti da Ovest/Sud-Ovest con possibili raffiche. Il mare si presenterà agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti". Tra i principali possibili rischi si sottolineano allagamenti e occasionali fenomeni franosi.
La Protezione civile della Campania raccomanda agli enti competenti di mantenere in essere anche per domani, nelle zone di allerta, le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni meteorologici attesi mitigandone i rischi per il territorio, anche in linea con i rispettivi piani comunali in materia.
Fonte: Il Portico
rank: 107426109
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...