Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo, prorogata allerta meteo arancione tra Costa d’Amalfi, Salerno e Cava de Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 novembre 2021 13:22:46
La Protezione Civile della Campania informa che l'allerta meteo arancione è stata prorogata dalle ore 18 di oggi, venerdì 26 novembre, fino alle 18 di domani, sabato 27 novembre, sulle zone 1,3,5,6,8 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; costiera Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini; Fisciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento).
Si prevedono "Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, puntualmente di moderata o forte intensità. Venti forti sud-occidentali con possibili raffiche nei temporali. Mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte". Temporali anche forti che potrebbero dare luogo ad un dissesto idrogeologico diffuso anche con instabilità di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango.
Il quadro meteo evidenzia:
Forti temporali
Vento forte con possibili raffiche
Mare agitato. Possibili mareggiate.
Attenzione a frane, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni e altri fenomeni connessi al rischio idrogeologico.
Per il vento forte e il mare agitato, attenzione alla corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Si raccomanda pertanto alle autorità competenti di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile in riferimento ai rischi naturali previsti.
Sala operativa e Centro Funzionale seguono in H24 l'evoluzione dei fenomeni.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione ai successivi avvisi della protezione civile.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100427108
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...