Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaltempo: torna l'allerta meteo gialla per temporali, grandine e raffiche di vento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 settembre 2025 13:29:56
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per tutta la regione a partire dalle ore 9 di mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, dunque fino alle 9 di giovedì 11 settembre.
Sono previste precipitazioni intense e improvvise, con manifestazioni a carattere temporalesco che potranno avere rapida evoluzione e particolare intensità su scala locale. Il quadro meteorologico, sottolinea la Protezione Civile, è caratterizzato da incertezza previsionale, con la possibilità di grandine, fulmini e raffiche di vento.
Particolare attenzione viene rivolta al rischio idrogeologico: tra le conseguenze attese si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, caduta di massi e frane.
La Protezione Civile invita inoltre i Comuni ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e ad adottare tutte le misure di prevenzione previste nei rispettivi piani comunali. Raccomandata anche la corretta manutenzione del verde pubblico e la massima attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.
L'appello ai cittadini è di prestare la massima prudenza, evitando di esporsi a situazioni di rischio durante i fenomeni temporaleschi e limitando gli spostamenti non necessari.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10806105
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutta la Campania, per piogge e temporali a partire dalle 9 di domani mattina, mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, ossia fino alle 9...
Una bottiglia con un messaggio misterioso, vecchi rottami, plastica e decine di altri rifiuti: è questo il bilancio, tanto concreto quanto simbolico, della seconda edizione di "A...Mare Minori", la giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini e delle spiagge libere del Comune costiero,...
Domenica 7 settembre 2025, nell'ambito della seconda edizione di "A...Mare Minori", giornata ecologica di sensibilizzazione per la pulizia dei fondali e delle spiagge libere del Comune di Minori, sono stati recuperati ben 320 kg di rifiuti. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale di Minori...
Vicinanza e aiuto concreto a coloro che si vivono in condizioni di disagio sociale. Come? Con un ambulatorio sociale, screening medici, sostegno psicologico, servizio docce e lavanderia sociale, prestito presidi sanitari, consulenza fiscale e legale gratuita, servizio di mobilità sociale e recupero eccedenze...