Tu sei qui: Territorio e AmbienteMancata manutenzione e sversamento di rifiuti sulla SP 75 Avvocatella, Comitato Civico Dragonea chiede provvedimenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 marzo 2022 09:58:02
«Una vera assurdità la richiesta di manutenzione "ordinaria" da parte di una popolazione equivalente al 30% dei vietresi che vivono a Dragonea. Un dovere pubblico spacciato per un favore. E' il tempo di guardare a viso aperto la realtà che ci circonda senza fare esibizionismo». Esordisce così la nota pubblicata dal Comitato Civico Dragonea che sta «raccogliendo in queste settimane numerose istanze di cittadini che ormai sono esasperati su criticità irrisolte da anni».
«I fronti - spiegano i membri del comitato - sono due:
Sul primo punto, ossia sul continuo abbandono dei rifiuti come già stiamo denunciando da anni, la strada in questione deve essere necessariamente illuminata e soprattutto va installata una segnaletica luminosa e dotata di videosorveglianza.
Dunque la nostra è una richiesta che da anni viene rivolta alle amministrazione di Vietri-Cava e Provincia, di provvedere urgentemente all'illuminazione, alla videosorveglianza e ad una manutenzione delle cunette e dei guardrail che non sono a norma oltre che al ripristino della segnaletica orizzontale e verticale anch'essa assente
Le nostre richieste sono incessanti, gli enti locali di Vietri e Cava e la Provincia di Salerno sono stati messi al corrente più volte di queste criticità, fino ad oggi non è mai stato mosso un dito per contrastare tutta questa inciviltà.
La strada non è sicura da percorrere soprattutto al buio, di notte. Si sono avuti episodi di vandalismo e di tentate rapine che alcuni cittadini nel tempo ci hanno segnalato. E' necessario un controllo serrato e frequente da parte delle forze dell'ordine.
La strada dell'Avvocatella deve essere assolutamente manutenuta perché è un collegamento di vitale importanza per i cittadini di Dragonea e della costiera e per Cava. Le grotte del Bonea per di più possono rappresentare un'attrattiva enorme per il nostro turismo escursionistico. Dalla grotte dove si trova il Mulino proprio al ridosso del fiume ci sarebbe un vecchio sentiero che smista a vari itinerari sarebbe davvero una grande opportunità.
Sul secondo punto.
Dragonea raccoglie il 30% della popolazione di Vietri, non è possibile che anche la manutenzione ordinaria delle strade debba diventare un fatto di straordinaria amministrazione.
I cittadini ci inoltrano continuamente foto di tratti di strada con buche, avvallamenti, ma soprattutto Asfalto sgretolato su cui basterebbe una frenata seppur lieve con un motorino per causare un incidente. Per non parlare dei danni arrecati alle auto e quindi costi di manutenzione da sostenere.
In una popolosa frazione come la nostra certe inefficienze andrebbero affrontate subito senza che il cittadino ne faccia richiesta.
Chiediamo urgentemente che il responsabile alla manutenzione comunale ne prenda atto e si sbrighi nel dare risposta ai nostri cittadini. Non si può andare avanti così. Attendiamo risposte subito.
Un ringraziamento va a tutti i nostri referenti e ai nostri cari cittadini che si attivano concretamente per segnalare queste inefficienze e questi disagi e alle tante associazioni a difesa dell'ambiente e del patrimonio paesaggistico, tra cui Legambiente Cava, ma anche il Corpo Civico Nazionale Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani e l'Osservatorio Nazionale Amianto a loro tutti va il nostro grazie».
Fonte: Il Portico
rank: 10291550102
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...