Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, ancora rifiuti al Fiordo di Crapolla: incivili sporcano dopo la bonifica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 agosto 2025 10:40:17
Ripulito il Fiordo di Crapolla. Amp Punta Campanella, ufficio ambiente del Comune di Massa Lubrense e Penisola Verde hanno provveduto a rimuovere i rifiuti e le buste lasciate sulla spiaggetta da qualche incivile.
Solo pochi giorni fa, l'8 agosto, era stata effettuata un'operazione di bonifica come da calendario.
"Dopo l'ultima pulizia, alcuni punti della spiaggia sono stati nuovamente sporcati da incivili che hanno lasciato rifiuti e buste senza riportarle indietro. Un comportamento intollerabile e ingiustificabile" il commento del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace , che invita tutti a rispettare il mare, l'ambiente e siti di pregio come Crapolla.
"La misura è colma, non è possibile intervenire continuamente per ripulire il Fiordo perché ci sono persone poco sensibili e attente all'ambiente. Chiediamo il supporto dell'associazione Torca Crapolla e dei frequentatori del sito per individuare, fotografare e denunciare chi commette questi atti così incivili" conclude il Presidente Cacace.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10833104
È stato necessario un nuovo intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense, dove ignoti avevano abbandonato rifiuti e sacchi di immondizia lungo la spiaggia. L'operazione è stata portata a termine dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, con l'ufficio ambiente del Comune e Penisola...
Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...
Un appello forte e chiaro arriva dall'amministrazione comunale di Cetara, che invita cittadini e operatori economici a prestare la massima attenzione al corretto utilizzo del sistema fognario. "Il nostro paese è stato il primo in Costa d'Amalfi ad avere un sistema fognario moderno ed efficiente, collegato...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...