Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, è polemica sui permessi speciali per sosta auto a dipendenti comunali: «E noi residenti non troviamo posto!»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 25 novembre 2021 18:58:25
Ci sarebbero, a Minori,«da due anni, una quarantina di permessi speciali per sosta auto di cui 21 addirittura a titolo TOTALMENTE GRATUITO erogati dal comune di Minori», che «danno diritto ai dipendenti comunali (pagati da noi) di parcheggiare gratuitamente al lungomare tutto l'anno, anche quando nel periodo estivo è severamente vietato ai residenti e, nel caso in cui non trovino posto al lungomare, possono parcheggiare ovunque».
A denunciare la cosa è l'Operatore Socio Sanitario Raffaele D'Uva, che ha affidato a Facebook il proprio disappunto «dopo aver parlato con il Sindaco e l'assessore Citro, oltre ad aver protocollato tre richieste, relativamente alle date 30.08.2021, 01.10.2021 e 04.11.2021, in cui ho chiesto di ravvedere questa chiara e ingiustificata discriminazione tra dipendenti pubblici comunali, tutti gli altri lavoratori e gli stessi cittadini».
Una situazione che si ripercuote sui residenti, che si trovano in difficoltà nel trovare parcheggio dopo una giornata di lavoro (anche pagando tagliando annuale e biglietto per la sosta).
Ma dallo scorso agosto D'Uva non ha ricevuto alcuna risposta e aggiunge: «Considerazione e rispetto dell'amministrazione nei riguardi di un cittadino sono pari a zero. Dov'è la partecipazione attiva tanto annunciata in campagna elettorale che doveva coinvolgere la popolazione sulle decisioni importanti?».
È chiaro che i posti per parcheggiare siano di gran lunga inferiori alle esigenze, ma qualche cittadino propone di fare un'indagine sul territorio per capire «se c'è qualche residente che pur non avendo l'auto cede il proprio tagliando ad altri» e «togliere il bollino residenti anche a chi ha la seconda casa e la utilizza solo pochi mesi all'anno».
Fonte: Positano Notizie
rank: 109311102
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...