Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«È morto lo sport di Cava de' Tirreni», 10 marzo corteo per le strade della città

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, associazioni, sport, folklore, cultura, corteo

«È morto lo sport di Cava de' Tirreni», 10 marzo corteo per le strade della città

Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 15:30 il corteo organizzato dal Comitato “Associazioni Cavesi Unite”, dallo Stadio Simonetta Lamberti proseguirà lungo le vie della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 12:50:41

Il Comune di Cava de' Tirreni, nel tentativo disperato di alleggerire l'insostenibile situazione economica nella quale si trova, ha deciso, e ormai da un po', di infierire sulle associazioni sportive ma anche su quelle culturali e folkloristiche, costrette ad affrontare spese che rischiano di strozzare qualsiasi iniziativa e di domare le passioni più brucianti.

La situazione, nota a qualsiasi cittadino, è rimasta inchiodata - e impaludata - sulla decisione del Comune di aumentare, e in misura che riteniamo irragionevole, le tariffe per il fitto di strutture destinate ad una Città che di fatto, attraverso i rincari, viene soffocata della propria, enorme energia creativa.

Il Sindaco, gli Amministratori, insensibili alle difficoltà già create dal Covid, hanno inferto, con la loro decisione, un ulteriore attacco alle iniziative che da sempre hanno ispirato la creatività di Cava e, dal momento in cui è stata assunta una decisione così penalizzante, che potremmo persino definire «letale», hanno rifiutato qualsiasi legittimo confronto, lasciando di fatto agonizzare ogni forma di progetto. Alle società, alle associazioni, ai Cavesi è stato sottratto il piacere e l'orgoglio di arricchire il patrimonio storico delle proprie origini e ai giovani viene così anche strappata la possibilità di educare se stessi, attraverso lo sport e la socializzazione, e di costruirsi una cultura ampia, fondata su principi sani e formativi. La chiusura netta da parte di Sindaco e Amministratori rappresenta una distanza inaccettabile tra il Palazzo e la gente che i club e le Associazioni sperano possa essere azzerate attraverso un dialogo ed una collaborazione, affinché si trovino scelte e soluzioni che possano consentire di sviluppare seriamente nuovi modelli di valori e non di ritrovarsi in una bolla di degrado ambientale e culturale che sarebbe inaccettabile.

Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 15:30 il corteo organizzato dal Comitato "Associazioni Cavesi Unite", dallo Stadio Simonetta Lamberti proseguirà lungo le vie della città per giungere in piazza Abbro dove verrà esposto il simbolico "feretro" dello sport, cultura e folklore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10289105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i Lemon Bins per migliorare la differenziata e combattere l'abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Consorzio “Vita Salernum Vites”: il nuovo presidente è Marco Serra, vice Luigi Scorziello e Prisco Apicella

Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...

Territorio e Ambiente

Sant’Agnello, la spiaggia libera di Caterina accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità

La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno