Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«È morto lo sport di Cava de' Tirreni», 10 marzo corteo per le strade della città

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, associazioni, sport, folklore, cultura, corteo

«È morto lo sport di Cava de' Tirreni», 10 marzo corteo per le strade della città

Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 15:30 il corteo organizzato dal Comitato “Associazioni Cavesi Unite”, dallo Stadio Simonetta Lamberti proseguirà lungo le vie della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 12:50:41

Il Comune di Cava de' Tirreni, nel tentativo disperato di alleggerire l'insostenibile situazione economica nella quale si trova, ha deciso, e ormai da un po', di infierire sulle associazioni sportive ma anche su quelle culturali e folkloristiche, costrette ad affrontare spese che rischiano di strozzare qualsiasi iniziativa e di domare le passioni più brucianti.

La situazione, nota a qualsiasi cittadino, è rimasta inchiodata - e impaludata - sulla decisione del Comune di aumentare, e in misura che riteniamo irragionevole, le tariffe per il fitto di strutture destinate ad una Città che di fatto, attraverso i rincari, viene soffocata della propria, enorme energia creativa.

Il Sindaco, gli Amministratori, insensibili alle difficoltà già create dal Covid, hanno inferto, con la loro decisione, un ulteriore attacco alle iniziative che da sempre hanno ispirato la creatività di Cava e, dal momento in cui è stata assunta una decisione così penalizzante, che potremmo persino definire «letale», hanno rifiutato qualsiasi legittimo confronto, lasciando di fatto agonizzare ogni forma di progetto. Alle società, alle associazioni, ai Cavesi è stato sottratto il piacere e l'orgoglio di arricchire il patrimonio storico delle proprie origini e ai giovani viene così anche strappata la possibilità di educare se stessi, attraverso lo sport e la socializzazione, e di costruirsi una cultura ampia, fondata su principi sani e formativi. La chiusura netta da parte di Sindaco e Amministratori rappresenta una distanza inaccettabile tra il Palazzo e la gente che i club e le Associazioni sperano possa essere azzerate attraverso un dialogo ed una collaborazione, affinché si trovino scelte e soluzioni che possano consentire di sviluppare seriamente nuovi modelli di valori e non di ritrovarsi in una bolla di degrado ambientale e culturale che sarebbe inaccettabile.

Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 15:30 il corteo organizzato dal Comitato "Associazioni Cavesi Unite", dallo Stadio Simonetta Lamberti proseguirà lungo le vie della città per giungere in piazza Abbro dove verrà esposto il simbolico "feretro" dello sport, cultura e folklore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10889108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, 9 maggio la presentazione della prima edizione di "ColtivArte"

Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...

Territorio e Ambiente

Apre il nuovo Campo di Bocce a Scala: inaugurazione l'11 maggio in località Campidoglio

Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...

Territorio e Ambiente

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno