Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro eremita

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMultati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Territorio e Ambiente

Caos viabilità a Maiori, multe a decine di residenti

Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Dopo mesi di segnalazioni sulla sosta selvaggia di auto non residenti, i vigili urbani intervengono ma a farne le spese sono soprattutto gli abitanti della zona, costretti a convivere con una viabilità difficile e senza alternative di parcheggio

Inserito da (Admin), mercoledì 27 agosto 2025 15:21:58

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano.

Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non residenti lasciati in sosta selvaggia, in particolare durante il periodo estivo e nelle aree dove la strada è più stretta. «Chi abita in questi luoghi conosce dove è possibile parcheggiare e dove invece si crea intralcio alla circolazione. Combattiamo ogni giorno, anche contro i portalettere che, di fatto, fino a poco tempo fa si rifiutavano di portare la posta» ha dichiarato un residente alla nostra redazione. «È dall'inizio dell'estate che sia noi che l'autista della navetta denunciamo la presenza di auto nelle aree di manovra, uno smacco che solo oggi, 27 agosto, siano arrivati i vigili a sanzionare, di fatto, quasi esclusivamente persone residenti».

Una situazione che evidenzia le contraddizioni di una viabilità difficile: via Castello è una strada a doppio senso, senza spazi di parcheggio regolari, e le esigenze degli abitanti si scontrano con la necessità di garantire la circolazione. Una "coperta troppo corta" che lascia tutti insoddisfatti.

Dal comando di Polizia Municipale è arrivata la versione ufficiale: «Questa mattina abbiamo avuto una telefonata dall'autista della navetta in quanto il traffico era paralizzato. Giunti sul posto, gli agenti non hanno potuto far altro che constatare la situazione ed elevare decine di sanzioni a tutte le auto che di fatto ostruivano la circolazione in via Castello».

L'episodio mette in risalto le criticità legate alla gestione della sosta e della mobilità nelle zone periferiche, dove la carenza di spazi si trasforma in terreno di scontro tra esigenze quotidiane e rispetto delle regole.

 

Foto: Massimiliano D'Uva

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Auto parcheggiate in via Castello<br />&copy; Massimiliano D'Uva Auto parcheggiate in via Castello © Massimiliano D'Uva
Via Castello, le auto sanzionate in divieto di sosta<br />&copy; Massimiliano D'Uva Via Castello, le auto sanzionate in divieto di sosta © Massimiliano D'Uva

rank: 1038114101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Paupisi, la Sagra del Cecatiello punta al tutto esaurito: stand aperti anche a pranzo domenica

La Pro Loco di Paupisi si prepara al boom di buongustai che invaderanno Paupisi in questo weekend per il 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello'. Tante le prelibatezze agli stand, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo...

Territorio e Ambiente

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Territorio e Ambiente

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Territorio e Ambiente

AMP Punta Campanella in spiaggia: concluse le attività ludiche ed educative con i più piccoli

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini...