Tu sei qui: Territorio e AmbienteNocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:48:59
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate nei confronti dei produttori danneggiati.
"La nostra richiesta - afferma il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli - è quella di garantire un sostegno concreto e immediato ai produttori di nocciole, valorizzando la loro attività e tutelando la loro economia. È fondamentale che la Regione Campania si impegni a fondo per risolvere le problematiche dei nostri produttori e garantire la loro sostenibilità economica e ambientale".
Quest'annata 2025 fa registrare perdite del 30%, con punte superiori al 60% per le nocciole, una carenza di prodotto notevole ma non uniforme dovuta a una serie di fattori: dai cambiamenti climatici agli sbalzi termici, dagli stress idrici ai danni provocati dalle cimici, dagli squilibri nutrizionali alle scorrette potature della pianta.
Un problema emerso nuovamente è quello della cimice asiatica che, in alcune zone, ha compromesso la sanità e la commerciabilità delle nocciole; la qualità è quindi molto disomogenea e varia da zona a zona, ma anche da azienda ad azienda.
Coldiretti Campania lavora costantemente per tutelare gli interessi degli agricoltori campani e garantire la loro competitività sul mercato:
"Proseguiamo a collaborare con la Regione Campania per trovare soluzioni concrete e immediate alle esigenze dei produttori di nocciole", conclude Bellelli.
Fonte: Il Portico
rank: 10175106
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...