Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNon solo pasticceria... Ieri a Minori si è parlato di agricoltura e lavoro con il Consorzio Limone IGP e l'Assessore Caputo

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, pasticceria, Panettone, agricoltura, lavoro, Consorzio

Non solo pasticceria... Ieri a Minori si è parlato di agricoltura e lavoro con il Consorzio Limone IGP e l'Assessore Caputo

«Anche il nostro settore ha avuto difficoltà nel reperire personale, cosa che ci fa capire quanto sia forte la necessità di politiche che diano sostegno al lavoro di quei coltivatori che portano avanti con orgoglio il mestiere faticoso dei propri nonni», ha detto il presidente Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 17:48:20

Una splendida notte stellata ha fatto da cornice alla "Notte del Panettone in riva al Mare", seconda edizione della kermesse voluta dal Maestro Pasticciere della Costa d'Amalfi nonché presidente dell'AMPI Sal De Riso per promuovere l'arte pasticciera, le eccellenze agroalimentari e gli splendidi paesaggi della Costiera amalfitana.

Al convegno inserito nella manifestazione promossa dall'Accademia Maestri del Lievito Madre ha partecipato anche l'Assessore Regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, che ha dichiarato: «L'anno scorso ho preso l'impegno di far diventare questa manifestazione un appuntamento importante per la Regione Campania, che da sempre è impegnata ad affiancare gli sforzi degli imprenditori locali per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità. La festa del Panettone in riva al mare è una festa emblematica del grande valore delle risorse territoriali. In agricoltura, grazie alla fiducia accordatami dal Presidente De Luca, stiamo mettendo in campo un intervento rivoluzionario, continuando un ciclo di programmazione e avviandone un altro con un approccio innovativo che legge le esigenze dei territori. Proprio oggi è stato pubblicato un bando diretto esclusivamente alle aziende della Costiera Amalfitana e per le isole per il rifacimento dei muretti a secco, leggendo un'esigenza del territorio proprio qui l'anno scorso per un'azione ad hoc».

Alla domanda del giornalista Peppe Iannicelli ("Come se la passano i cuochi in questo momento?"), il Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani Luigi Di Ruocco ha replicato: «C'è tanto lavoro ma abbiamo un problema per quanto riguarda il personale, dal Nord al Sud, isole comprese. Sopperire alle richieste del settore ricettivo è stato e continua ad essere difficile. Dobbiamo riuscire a inculcare ai giovani i valori che hanno insegnato a noi per far crescere le nuove leve, invogliarli e riconoscere anche a livello economico il loro impegno, anche agli stagisti. Non basta più la pacca sulla spalla».

Interessante l'intervento del presidente Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato: «Il Limone Costa d'Amalfi, negli ultimi dieci anni, ha avuto una crescita esponenziale sui mercati nazionali e internazionali. L'Accademia Maestri del Lievito Madre qui presente ci aiuta nel nostro lavoro di promozione, utilizzando il nostro limone nei propri lievitati. Quanto alla forza lavoro, anche il nostro settore ha avuto difficoltà nel reperire personale, cosa che ci fa capire quanto sia forte la necessitàdi politiche che diano sostegno e supporto al lavoro di tanti e tanti coltivatori coraggiosi che portano avanti con orgoglio il mestiere faticoso dei propri nonni, contribuendo in maniera essenziale nella delicata e fragile dinamica idro-geologica del territorio costiero».

Quindi la parola è passata all'avvocato Chiara Gambardella, direttore del Consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, che ha definito l'agrume «il primo cittadino della Costa d'Amalfi». E ha raccontato: «All'inizio nessuno avrebbe scommesso sul nostro limone, Sal De Riso è stato il primo presidente che ha creduto in noi e ha portato lo Sfusato in televisione facendolo conoscere al mondo. Grazie alla sua delizia al limone, è partita dalla Costa d'Amalfi una furia inarrestabile, anche i giovani hanno iniziato ad appassionarsi a questo prodotto e c'è qualcuno tra essi che ha deciso di coltivarlo, anche se ci sarebbe necessità di formare ancora nuove leve».

Un dibattito al quale ha preso parte anche il pubblico applaudendo quando si trovava d'accordo con le dichiarazioni rese. Sulla gradinata della Basilica di Santa Trofimena di Minori, quindi, si sono succeduti i migliori pasticceri e lievitisti italiani, ma anche personaggi che, nell'ambito della cultura, dell'enogastronomia e dello spettacolo, si siano distinti per il loro percorso professionale.

Leggi anche:

A Minori "La Notte del Panettone in riva al mare" chiama a raccolta 27 maestri lievitisti e conquista i turisti della Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105427103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, divieto temporaneo di balneazione: acque non idonee secondo ARPAC

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno