Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOspedale Costa d’Amalfi: mancano medici e con l’estate si rischiano posizioni scoperte di continuo

Territorio e Ambiente

Sanità, Ravello, Castiglione, ospedale, medici

Ospedale Costa d’Amalfi: mancano medici e con l’estate si rischiano posizioni scoperte di continuo

«Oggi sono esattamente 3 mesi dall'incontro dei Sindaci con il presidente De Luca sulle tematiche della sanità in Costiera, con particolare riguardo al P.O. Costa d'Amalfi, ed è iniziata l'estate, termine entro il quale i problemi dovevano trovare soluzione o almeno qualcosa migliorare. Il dovere della verità impone di dire che nulla è cambiato!». A scriverlo, a mezzo Social, uno dei medici in forza al Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 16:14:58

«Oggi sono esattamente 3 mesi dall'incontro dei Sindaci con il presidente De Luca sulle tematiche della sanità in Costiera, con particolare riguardo al P.O. Costa d'Amalfi, ed è iniziata l'estate, termine entro il quale i problemi dovevano trovare soluzione o almeno qualcosa migliorare. Il dovere della verità impone di dire che nulla è cambiato!».

A scriverlo, a mezzo Social, uno dei medici in forza al Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello, Enrico Scola, che racconta di una situazione desolante.

«Con l'estate - dichiara - aumentano le uscite del rianimatore, anche due al giorno, situazione che lascia di fatto il presidio sguarnito di una presenza importante, gli internisti a luglio saranno ridotti a 3, aumentando i turni in cui vi è un medico in meno in servizio, ovvero l'internista senza cardiologo o viceversa il cardiologo senza internista, così che ad ogni trasferimento medicalizzato manca per ore sia l'internista, che il cardiologo. Come prima, anzi peggio, visto che il netto aumento degli accessi moltiplica i rischi per i pazienti e per gli operatori».

A fronte della carenza di personale che attanaglia il Presidio, lo scorso marzo il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con il direttore generale dell'azienda ospedaliera "Ruggi", Vincenzo D'Amato, aveva assicurato che sarebbe stata attivata una procedura di reclutamento di medici cardiologi da assegnare esclusivamente al presidio di Castiglione.

Ma, scrive Scola, «è evidente che con i mezzi ordinari come i concorsi non vi è soluzione: occorre utilizzare mezzi economici ulteriori, magari anche utilizzando procedure previste dal recente DM 34/2023, ma subito. Si potrebbero stipulare delle convenzioni per rianimatore, internista e cardiologo: costerebbero meno di un milione e cinquecentomila euro l'anno! Un presidente che è pronto ad investire 368 milioni di euro più IVA per il nuovo Ruggi e lesina spiccioli per la Costiera Amalfitana non è cosa apprezzabile: i sindaci riflettano ed agiscano!».

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101930107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Agerola, completata la prima pensilina brandizzata situata all'ingresso della città

Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...

Territorio e Ambiente

Caretta Caretta, possibile nidificazione sulla spiaggia di Maiori: area isolata e sorvegliata

Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...

Territorio e Ambiente

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Territorio e Ambiente

La foca monaca è ancora nel Golfo di Napoli: due avvistamenti dieci giorni fa, al via rilievi in Campania

La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno